30 ottobre 2025: se ti servono soldi segna subito questa data | INPS ha una splendida sorpresa per te

L'INPS è pronta ad erogare un bonus particolare

L'INPS sta per erogare un bonus - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Con l’autunno sono in arrivo dei bonus a sostegno delle fasce più deboli e meno garantite della popolazione. In questo caso farà tutto l’INPS

L’arrivo dell’autunno coincide tra le altre cose con l’erogazione da parte dello Stato di alcuni bonus approvati dal Governo in carica necessari a dare sostegno alle fasce più deboli della popolazione.

Anche l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni ha approvato nuove misure di chiara matrice assistenziale confermandone alcune precedenti e cancellandone altre. Tra le novità ce n’è una a cui gli esponenti dell’attuale maggioranza tengono molto.

Si avvicina infatti a grandi passi il momento dell’assegnazione della cosiddetta Carta “Dedicata a Te” 2025, la misura di sostegno destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità e di altri beni utili per le famiglie in difficoltà.

L’INPS in stretta collaborazione con i Comuni italiani ha avviato la complessa procedura per l’elaborazione e la definizione degli elenchi ufficiali dei beneficiari, seguendo una tempistica precisa e stringente.

La tempistica per gli elenchi definitivi

Il processo, cruciale per garantire che il sussidio arrivi alle famiglie che ne hanno effettivamente diritto, è gestito interamente dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, che si occupa di incrociare i dati e verificare i requisiti ISEE e anagrafici richiesti dalla normativa. I cittadini interessati devono tenere in considerazione una data fondamentale, il prossimo 30 ottobre. Entro questa scadenza, l’INPS completerà il caricamento degli elenchi definitivi dei beneficiari sull’applicativo web dedicato, suddividendoli per singolo Comune.

Questo passaggio è di vitale importanza perché, una volta che gli enti locali avranno l’elenco ufficiale a loro disposizione, potranno procedere con le fasi successive, ovvero l’invio delle comunicazioni ai cittadini selezionati e la successiva consegna delle carte prepagate. È utile ricordare che la Carta “Dedicata a Te” non richiede una domanda specifica da parte del cittadino, ma viene assegnata d’ufficio dall’INPS in base ai criteri di priorità e ai limiti ISEE stabiliti dal Decreto Interministeriale.

Arriva la Carta Dedicata a Te
Arriva la Carta Dedicata a Te 2025 – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Situazione per i vecchi beneficiari

Nel frattempo per coloro che erano già risultati beneficiari della Carta “Dedicata a Te” nelle precedenti edizioni e che continuano a soddisfare tutti i requisiti l’operazione è già in fase avanzata. Questi cittadini hanno già potuto beneficiare dell’accredito delle somme sulla carta precedentemente ricevuta, garantendo così una continuità del sostegno senza la necessità di ritirare un nuovo strumento di pagamento.

Per i nuovi beneficiari invece l’attesa è legata al completamento della procedura comunale. Una volta che i Comuni avranno in mano gli elenchi definitivi dovranno contattare i nuclei familiari per informarli delle modalità e dei luoghi in cui ritirare la Carta, che sarà già caricata con l’importo previsto per l’anno 2025.