“Contanti? Ci dispiace ma da oggi è vietato” | Supermercati, rivoluzione epocale: addio spesa per chi è senza carta

Contanti

Addio a monete e contanti(Canva) Sardegnainblog.it

Preparati a salutare per sempre i contanti. Da adesso in molti starebbero parlando di una rivoluzione epocale. Ecco di cosa si tratta!

Sta per arrivare un cambiamento che rivoluzionerà per sempre il modo in cui siamo abituati a fare acquisti. Tra non molto potremo salutare per sempre i contanti e cominciare a pagare unicamente con la nostra carta. Chi è attaccato alle tradizioni dovrà dunque conformarsi alla cosa e accettare che, nel 2025, la realtà è sempre più digitalizzata.

Se dunque dovesse capitarti di non poter pagare al supermercato con i contanti, ricordati di quello che andrai a leggere nel seguente articolo.

Negli ultimi anni si è discusso sempre di più sui nuovi metodi di pagamento che, in maniera silenziosa, hanno rimpiazzato i contanti. Nonostante ciò, nella nostra nazione, le persone preferiscono rimanere ancorate alle radici e non riescono ad accettare l’imminente cambiamento.

Quello che però non sanno, è che sempre più Paesi in Europa stanno abbandonando le banconote e le monete e, senza carta di credito, bancomat o smartphone è praticamente impossibile pagare.

La realtà che stanno vivendo in Svezia

Ebbene sì, la Svezia è la pioniera della cosiddetta cashless society, la società senza contanti. Già oggi, più dell’80% delle transazioni avviene tramite metodi digitali, con carte o pagamenti da cellulare. Una trasformazione che non è arrivata all’improvviso ma che, come hanno spiegato gli esperti, è stata preparata da anni e sostenuta dal Governo stesso. Inutile dire che il tema divide l’opinione pubblica: c’è chi applaude all’idea di dire addio al contante e chi, invece, teme una perdita di libertà finanziaria.

La questione è stata dibattuta anche a Milano, durante un evento organizzato dall’ambasciata svedese con The European House Ambrosetti. Presenti Niklas Arvidsson, professore del Royal Institute of Technology e Lorenzo Tavazzi, responsabile del dipartimento Scenario & Intelligence. Ma cosa accadrà in Italia?

Supermercato
Cassa supermercato (Canva) Sardegnainblog.it

Il futuro dei contanti nella nostra nazione

Come riportato da StartupItalia.Eu, in Italia la situazione è ben diversa. Secondo il Cashless Society Index, il nostro Paese al 25esimo posto su 28 in Europa: peggio di noi solo Romania, Grecia e Bulgaria. Gestire il contante costa all’Italia circa 10 miliardi di euro l’anno, l’equivalente di un terzo della manovra finanziaria. Inoltre, secondo la CGIA di Mestre, il nero vale quasi 200 miliardi, ossia il 12%. Eliminare le banconote potrebbe dunque rappresentare un vero e proprio rischio, soprattutto per la nostra economia.

Insomma, mentre in Svezia trovare un supermercato che accetti banconote è sempre più difficile, in Italia i portafogli degli italiani sono sempre stracolmi di contanti!