Pensioni, salta l’accredito del 1º ottobre | Purtroppo servirà molta pazienza: svelate le nuove date

Pensione, slittano i pagamenti dell'1 ottobre - sardegnainblog.it - 20250917

Pensione, slittano i pagamenti dell'1 ottobre (foto archivio) sardegnainblog.it

Slittano i pagamenti di ottobre per le pensioni: bisognerà attendere qualche giorno prima di ritirare il proprio compenso.

Secondo i dati riportati da INPS e riferiti all’1 gennaio 2025, i pensionati italiani risultano essere 17.986.149: di questi 13,6 milioni sono pensioni previdenziali, 1,7 milioni pensioni di vecchiaia e 3,8 milioni circa sono pensioni anticipate.

Le pensioni in Italia vengono pagate tramite accredito su conto corrente bancario o postale, oppure in contanti presso gli uffici postali, ma con limiti di importo e secondo un calendario alfabetico specifico, per gli importi fino a 1.000 euro netti.

Solitamente, le pensioni sono disponibili dal primo giorno bancabile del mese, con la tredicesima corrisposta a dicembre e, in alcuni casi, la quattordicesima a luglio.

Coloro che attendono le pensioni l’1 ottobre, però, dovranno aspettare qualche giorno in più: è prevista uno slittamento per alcune categorie di cittadini. Vediamo nel dettaglio come funzionerà il calendario del prossimo mese.

Pensioni, come funziona il calendario dei pagamenti

Come accennato, il pagamento delle pensioni può avvenire in due modalità differenti. Nel momento in cui si fa richiesta di pensione, si sceglie il tipo di pagamento preferito che, tuttavia, può essere modificato nel corso del tempo e opportunamente comunicato a INPS. L’accredito su conto corrente è la modalità più comune e avviene su conti bancari o postali, su libretti di risparmio postali o su carte prepagate, purché dotate di codice IBAN intestato al titolare.

Il pagamento in contanti, invece, ha delle regole differenti: è disponibile solo per importi complessivi fino a 1.000 euro netti e, in questo caso, le pensioni possono essere ritirate presso gli uffici postali e bancari, seguendo un calendario di pagamenti specifico basato sull’ordine alfabetico del cognome del pensionato. Proprio in merito a quest’ultima tipologia di ritiro della pensione, ci sono delle modifiche relative l’inizio dei pagamenti: qualcuno dovrà attendere oltre l’1 ottobre.

Pensioni, come funzioneranno i pagamenti di ottobre - sardegnainblog.it - 20250917
Pensioni, come funzioneranno i pagamenti di ottobre – sardegnainblog.it (foto depositphotos)

1 ottobre: slitta la data di pagamento delle pensioni

Secondo il regolamento attualmente in vigore, la pensione è disponibile dal primo giorno bancabile di ogni mese. L’1 ottobre, dunque, dovrebbe essere la data che determina l’inizio dell’erogazione dei versamenti, ma solo per coloro che hanno optato per l’accredito bancario.

Chi ha scelto di ritirare la propria pensione presso gli sportelli di Poste Italiane, dovrà rispettare il calendario che segue l’ordine alfabetico. L’1 ottobre, dunque, la pensione potrà essere ritirata solo da coloro il cui cognome inizia con A e B, mentre tutti gli altri dovranno attendere qualche giorno: il 2 ottobre toccherà alle lettere C e D, poi si prosegue il 3 con E e K, il 4 con L e O, il 6 con P e R e, infine, il 7 ottobre si concluderanno i pagamenti con i cognomi da S a Z.