Pane Carasau, il migliore della Sardegna lo trovi solo qui: ci fanno la fila per acquistarlo

I, Pane Carasau è tipico della Sardegna - Wikicommons - Sardegnainblog.it
Il pane Carasau è una delle specialità gastronomiche tipiche della Sardegna. Il migliore si trova in determinati siti all’interno dell’isola
Il pane carasau è uno dei tesori più autentici della Sardegna, un’icona della sua cultura e della sua tradizione culinaria. Conosciuto anche come “carta da musica” per il suo tipico scricchiolio, questo pane croccante e sottilissimo è amato e apprezzato in tutto il mondo.
Sebbene si possa trovare in quasi tutti i grandi supermercati distribuiti in tutta Italia, per assaporare il vero pane carasau, quello fatto a mano secondo la tradizione millenaria, bisogna recarsi nei panifici artigianali della Sardegna.
Per chi ha la fortuna di vivere o di visitare l’isola c’è un mondo di sapori da scoprire e il pane carasau ne è il cuore pulsante. Il pane carasau è molto più di un semplice alimento: è un simbolo di convivialità e di condivisione.
La sua preparazione è un rituale che si tramanda di generazione in generazione, un’arte che richiede passione, pazienza e conoscenza. Il pane viene fatto con pochi e semplici ingredienti (semola di grano duro, acqua, sale e lievito), ma la sua lavorazione è un’arte.
La tradizione e la lavorazione
Dopo una prima cottura le sfoglie di pane vengono tagliate a metà e “carasate”, ovvero tostate una seconda volta per renderle croccanti e fragranti. Per assaporare il vero pane carasau, è fondamentale scegliere un panificio che rispetti la tradizione.
In tutta la Sardegna, soprattutto nell’entroterra, è possibile trovare dei piccoli gioielli dove il pane viene ancora preparato come una volta. Ecco dunque tre panifici peraltro menzionati da Gamberorosso.it che secondo gli intenditori producono il pane carasau più autentico e delizioso.
I migliori panifici artigianali in Sardegna
Il primo è il “Panificio Tanda e Spada” che si trova a Sassari: famoso per la sua produzione artigianale e per la qualità degli ingredienti, il panificio Tanda e Spada è un punto di riferimento per il pane carasau in Sardegna. La loro specialità è il carasau integrale, una vera delizia per il palato. Situato nel cuore della Barbagia posiamo incontrare il “Panificio Puddu”, uno dei custodi della tradizione del pane carasau. Qui il pane viene ancora cotto nel forno a legna, e il suo sapore inconfondibile è il risultato di anni di esperienza e passione.
Infine potete fare un salto ad Alghero e fermarvi all’interno del “Panificio Cherchi”: conosciuto per la sua vasta gamma di prodotti da forno produce un pane carasau leggero e friabile, perfetto da gustare con formaggi e salumi. Non importa dove ti trovi in Sardegna, la ricerca del pane carasau artigianale è un’esperienza che vale la pena di fare. Scegliendo un panificio locale, non solo assaporerai un prodotto unico, ma sosterrai anche le piccole imprese e le tradizioni che rendono la Sardegna così speciale.