Lavatrice, scatta il DIVIETO ORARIO | “Sanzioni da capogiro”: prima di avviarla guarda l’orologio

Lavatrice, quando è vietato usarla - sardegnainblog.it (foto pixabay)
Lo sapevi che l’avvio della lavatrice in determinati orari potrebbe valerti una multa salatissima? Ecco cosa c’è da sapere in merito.
La lavatrice è uno degli elettrodomestici di cui ormai non si può più fare a meno. Utilissima per lavare e smacchiare ogni genere di capo di abbigliamento, riduce notevolmente i consumi di acqua e di energia.
I modelli più moderni, infatti, sono progettati per limitare al minimo gli sprechi, soprattutto in un periodo storico in cui i costi delle materie prime sono alle stelle e gli italiani faticano ad arrivare a fine mese.
Molti scelgono di azionare la lavatrice in orari in cui i costi dell’energia sono inferiori, principalmente nelle fasce notturne o durante i fine settimana, ma pochi conoscono il divieto che è in vigore.
Se si avvia la lavatrice negli orari vietati, si rischia una multa altissima: tutto quello che c’è da sapere in merito ed evitare, così, di sacrificare ancora di più il proprio conto in banca.
Lavatrice, quando è meglio accenderla
Chi sta tutto il giorno fuori casa e può godere solo dei fine settimana per dedicarsi alle faccende domestiche, tende ad utilizzare la lavatrice soprattutto nei weekend o nelle ore notturne. Sono proprio queste le fasce orarie durante le quali è anche più conveniente azionarla poiché i costi dell’energia sono notevolmente ridotti, in particolar modo per chi ha optato per l’offerta bioraria.
Tuttavia, quando si prendono determinate decisioni è bene ricordare – o sapere – che esistono dei divieti specifici in merito all’avvio degli elettrodomestici in determinati momenti della giornata. Nonostante gli ultimi modelli di lavatrice risultino silenziosi, è sempre bene fare attenzione ad eventuali disturbi che potrebbero essere arrecati ai vicini: in alcuni casi si rischia la multa.
Lavatrice, quando è vietato usarla
In Italia ci si affida solitamente al buon senso e al senso civico di ognuno, ma in Svizzera è stato stipulato un vero e proprio trattato che determina i comportamenti dannosi o ingiustificati. Il Codice Civile invita espressamente i cittadini ad evitare rumori o atteggiamenti molesti dopo le ore 22: superata questa soglia oraria, non sono consentiti lavori domestici che potrebbero arrecare disturbo alla quiete dei vicini. Se questi lo ritengono necessario, infatti, potrebbero richiedere l’intervento delle forze dell’ordine con conseguente multa per chi ha arrecato fastidio.
È consigliato, dunque, evitare di utilizzare la lavatrice o tutti quegli elettrodomestici che potrebbero fare rumore. In questo caso, è sempre bene considerare anche il luogo della casa in cui sono posizionati e valutare eventuali fastidi a chi confina con il proprio appartamento. Solitamente, in Svizzera le ore del riposo vanno dalle 22 alle 6/7 del mattino e dalle 12 alle 13 nei giorni feriali, mentre durante i festivi è altamente suggerito evitare qualunque atteggiamento o abitudine rumorosa per tutto il giorno.