Bosa Wine Festival 2025: scopri il programma del 24 e 25 maggio 2025!

Bosa Wine Festival 2025, manifesto con date, programma, orari e ticket | Sardegna in blog

Torna anche quest’anno, giungendo alla sua settima edizione, il “Bosa Wine Festival“, un altro dei grandi eventi della primavera a Bosa, la celebre cittadina della Planargia adagiata sul placido fiume Temo.

Il pittoresco borgo medievale di Bosa, in Sardegna, si prepara, infatti, ad accogliere nuovamente gli appassionati di vino e cultura per il Bosa Wine Festival, in programma il 24 e 25 maggio 2025. La suggestiva via Canonico Gavino Nino, alle pendici del castello Malaspina, si animerà per due giorni, offrendo un percorso enogastronomico e di intrattenimento per visitatori e curiosi.

L’evento promette un’immersione nei sapori del territorio, con un’attenzione particolare alle produzioni vinicole sarde. Grande protagonista delle degustazioni sarà la Malvasia di Bosa DOC, eccellenza locale a cui sarà dedicato un ticket di degustazione speciale.

Ad affiancare i vini isolani, ci saranno ospiti di rilievo nazionale e internazionale: ad esempio, si potranno assaporare il Brunello di Montalcino dell’azienda agricola Fattoi Ofelio & Figli, i vini friulani della cantina Pierpaolo Pecorari e le proposte della cantina spagnola Pilo del Ramo.

Ma il Bosa Wine Festival non è solo vino.

L’esperienza sarà arricchita da un’ampia offerta gastronomica che spazierà dalle specialità bosane a quelle della tradizione sarda e pugliese, con proposte come sebadas, ravioli fritti e crepes.

L’atmosfera festosa sarà completata da spettacoli itineranti: giochi di luci e fuochi, balletti tradizionali sardi, la musica della fisarmonica di Fabiana Contini, le esibizioni del Coro di Bosa e altra musica itinerante allieteranno il percorso.

Per partecipare alle degustazioni, è disponibile un kit che include un calice con tracolla e sei ticket, uno dei quali riservato alla Malvasia di Bosa. È possibile acquistare il kit in prevendita online al costo di 15,00 € (più commissioni), garantendosi un accesso agevolato. Il prezzo sul posto sarà di 20,00 €.

Nata come la “Grande Festa del Vino” la manifestazione è cresciuta col tempo fino a diventare un grande evento enogastronomico dedicato ai migliori prodotti della tradizione gastronomica sarda e italiana.

Per noi è un’occasione per scoprire Bosa e le sue eccellenze in un contesto di festa e condivisione.

Programma della Festa del Vino di Bosa:

Sabato, 24 maggio 2025:

  • dalle ore 18:00 alle 01:00 circa – Degustazioni dei vini in rassegna

Domenica, 25 maggio 2025:

  • dalle ore 11:00 alle 23:30 – Street food e ristoratori
  • dalle ore 18:00 alle 01:00 circa – Degustazioni dei vini in rassegna.

Dove dormire a Bosa:

Noi vi consigliamo sempre di bere responsabilmente, ma se venite da fuori e volete passare il weekend in città nella massima sicurezza, vi conviene allora prenotare subito una camera per dormire a Bosa (e Bosa Marina), anche online, prima che le offerte migliori finiscano.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

La manifestazione viene organizzata dall’ associazione “Centro Storico Sa Costa”, per maggiori info e aggiornamenti la potete raggiunge sulla pagina Facebook dedicata all’evento.

Dove si trova e come arrivare al quartiere sa Costa di Bosa:

SE TI PIACE BOSA LEGGI ANCHE:

Bosa, spiagge e non solo (VIDEO)

Carloforte e Bosa tra i Borghi italiani consigliati agli americani da Buzzfeed!

Piscina Naturale di Cane Malu a Bosa (foto, video e come arrivare)

Spiaggia di Cumpultittu a Bosa (foto, video e come arrivare)

Ponte di Bosa tra i 30 più belli d’Italia secondo gli esperti di SkyScanner!

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: