Sassari, raffica di multe sul litorale estivo | Stretta della polizia locale nei weekend di agosto

Pioggia di multe da parre della polizia - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)
Sassari, pioggia di multe sul litorale estivo, polizia locale in azione in questi giorni: stretta nei weekend di agosto
Sono giorni molto intensi ed impegnativi quelli che hanno visto scendere in scena la polizia locale di Sassari. La stessa impegnata nell’operazione “Litorali scuri“.
Gli agenti hanno notato vetture parcheggiate in aree protette e negli stalli riservati alle persone con disabilità. In particolar modo nella rotonda di Platamona, con tanto di campeggiatori abusivi, mezzi fermi nelle pinete con il rischio di possibili incendi.
Questi sono alcuni dei comportamenti che sono stati sanzionati dagli agenti della Polizia locale. Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali pare che siano stati emessi oltre cento multe nell’ultimo fine settimana.
Il tutto è avvenuto in diverse città come: Fiume Santo, Porto Ferro, Ezzi Mannu, l’Argentiera, Porto Palmas e Platamona. A Fiume Santo gli agenti hanno multato proprietari di auto parcheggiate sulla sponda dello stagno di Pilo (zona protetta UE).
Sassari, polizia locale impegnata: oltre cento multe nell’ultimo weekend
A Porto Palmas, invece, una famiglia campeggiava abusivamente su un costone vista mare. Ad Ezzi Mannu, invece, protagonista un altro camper che, però, bloccava tutta la strada. Un problema non da poco per chi doveva passare, con la propria vettura, in quella zona per parcheggiare regolarmente, ma anche perché il mezzo avrebbe ostruito il transito di mezzi di soccorso in caso di necessità o emergenza.
A Porto Ferro le auto sono state parcheggiate nella pineta. Tutto normale se non fosse per il fatto che c’è un evidente segnale di divieto con tanto di motivazione. In quel momento, infatti, hanno rischiato seriamente di poter innescare degli incendi che avrebbero devastato la parte mediterranea in un’area del tutto protetta.

Pioggia di multe, polizia in azione: cosa è successo
Nel pieno della stagione estiva, il Comune di Sassari ha rafforzato i controlli sul litorale impiegando una squadra di 32 agenti incaricati di monitorare quotidianamente le spiagge. L’obiettivo è garantire la sicurezza dei bagnanti e assicurare il rispetto delle norme ambientali e comportamentali, tutelando così persone, beni e territorio.
Pochi giorni fa è stata attuata un’intensificazione delle attività di sorveglianza nell’area di Porto Ferro – Lago Baratz, zona di particolare pregio naturalistico. Sono stati utilizzati droni, strumenti ormai fondamentali per il controllo del territorio, con lo scopo di prevenire comportamenti pericolosi e vietati, spesso ricorrenti in questo periodo. Tra le infrazioni più gravi che si intendono contrastare ci sono: il campeggio non autorizzato, la sosta selvaggia di auto e mezzi su aree boschive o zone dunali protette, l’accensione di fuochi o fornelli da campeggio e l’abbandono dei rifiuti.