Sardegna, temporali dopo l’ondata rovente | Italia bollente: superati i 45 gradi

Superati i 45° in Italia

Temporali in Sardegna - SardegnaInBlog.it (Foto X)

Sardegna, nelle ultime ore si sono verificati violenti temporali. Nel resto dell’Italia, invece, si sono superati addirittura i 45°

Nelle ultime ore la Sardegna è stata protagonista di una ondata di maltempo che ha colpito le aree centrali ed occidentali dell’isola.

Un allarme che, successivamente, si è prolungato. La perturbazione ha attraversato il territorio regionale con piogge violente, grandinate e forti raffiche di vento.

In quel di Iglesias, nel sud-ovest dell’isola, nel giro di pochi minuti si è abbattuto un violento temporale. Secondo i dati emanati dalla rete regionale di rilevamento sono caduti 29,40 mm di pioggia in un lasso di tempo molto breve.

Non solo pioggia intensa, il maltempo è stato protagonista anche con grandine e vento forte, causando non pochi problemi ai cittadini.

Temporali in Sardegna, nel resto d’Italia le temperature superano i 45°

In merito ai temporali che ci sono stati sull’isola non si sono fatte attendere le conseguenze: strade e cantine allagate, rami spezzati e danni alle infrastrutture. Basti pensare che nel quartiere Palmari si è registrata un’interruzione dell’energia elettrica. Un problema e disagi non da poco per i cittadini. Diverse abitazioni, infatti, sono rimasti senza corrente fino all’intervento dei tecnici per il ripristino della linea. Un tipo di evento che conferma l’instabilità atmosferica che può seguire le ondate di caldo estremo.

Non se la passano bene, invece, nelle altre parti d’Italia ma con temperature bollenti. Nelle ultime ore a Genova sono stati percepiti 45°. Stesso discorso vale anche a Firenze. Non solo: Milano e Roma più calde di Algeri, Tunisi e Rabat: l’Italia supera il Nordafrica da questo punto di vista.

Genova e Firenze 45°
Temperature record a Genova – SardegnaInBlog.it (Foto X)

Meteo, in alcune zone d’Italia il caldo fa da padrone

Nelle ultime ore è stata stilata la classifica delle città pronte a diventare più calde nei prossimi giorni. Parliamo di: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina e Torino sono bollino rosso per tutti e tre i giorni. A queste si aggiungono Milano, Perugia, Rieti, Roma, Campobasso, Genova, Venezia, Verona e Viterbo.

Solamente un bollino arancione (Trieste), 4 in giallo (Napoli, Palermo, Civitavecchia e Ancona). Afa e temperature oltre i 40 gradi stringono nella morsa tutta Italia. Sei, invece, sono le città da “bollino verde“. Ci riferiamo a: Pescara, Reggio Calabria, Messina, Catania, Bari e Cagliari.