Divieto di sosta, da oggi ti multano anche se stai a piedi | 250€ e giornata rovinata: la nuova legge è già in vigore

Divieto di sosta

Divieto di sosta per pedoni (pexels) - sardegnainblog.it

Salasso in arrivo per chiunque sosti dove è vietato, poco importa che si tratti di un mezzo a motore o dei propri piedi.

Le norme presenti all’interno del Codice della Strada vengono modificate molto spesso per poter garantire la massima sicurezza stradale a tutti gli utenti.

Tuttavia, in questi ultimi mesi le regole del CdS sono diventate molto più severe e la conseguenti multe per chi infrange la legge altrettanto aspre.

Sgarrare su un mezzo a motore vuol dire tirare fuori un bel po’ di grana dal portafogli per poter pagare la multa che si riceve.

Ma adesso la sanzione riguardante il divieto di sosta è anche per chi non è all’interno di un veicolo a motore. Ora vale anche se sei appiedato.

Multa per pedoni

Gli utenti della strada considerati più deboli sono i ciclisti e i pedoni e proprio per questi ultimi c’è una novità che sembra quasi una presa in giro. Credici pure, perché è la verità: se ti beccano in un divieto di sosta a piedi, ti vedrai comunque piovere addosso una sanzione pari a 250€. Ti rovini la giornata in un nanosecondo e solo perché stavi camminando dove non avresti dovuto.

Di solito, quando si parla di divieto di sosta si pensa soltanto ai veicoli a motore ma adesso non è più così. È stato introdotto il divieto di sosta anche per gli appiedati e se non rispetti la nuova legge, che è già entrata in vigore, devi subirti un salasso piuttosto notevole. Rovinarti la giornata per una svista è una pessima idea, quindi da adesso fai attenzione a dove metti i piedi.

Divieto di sosta per pedoni
Divieto di sosta (pexels) – sardegnainblog.it

Dove non puoi sostare a piedi

Citando un noto proverbio: il mondo è bello perché è vario e infatti in ogni Paese del globo ci sono regole che sembrano rasentare il ridicolo. Tuttavia, ognuno ha le proprie norme e vanno rispettate tutte se non si vogliono avere guai con la legge. Potresti credere che la multa per divieto di sosta ai pedoni riguardi un Paese dall’altra parte del mondo, e invece è proprio qui in Italia che succede.

Nel dettaglio, secondo quanto si legge sul sito ilmanifesto.it, nella nostra penisola ci sono moltissimi divieti peculiari che multano comportamenti apparentemente innocui. Bisogna sapere bene che cosa si può fare e cosa è vietato fare in pubblico, altrimenti si rischia un salasso inatteso. Ad esempio, a Genova è vietato bivaccare nei vicoli del centro storico tra le 22 e le 6 pena una sanzione di massimo 250€.