Dae su trigu a su pane, forni aperti 2016 a Torralba: Ecco il programma completo di sabato 23 gennaio 2016!

dae-su-trigu-a-su-pane-manifesto-2016

Dae su trigu a su pane, forni aperti a Torralba: Si svolgerà fra due giorni, sabato 23 gennaio 2016 nel centro storico di Torralba, in provincia di Sassari, la terza edizione della manifestazone “Dae su trigu a su pane, forni aperti e non solo“. L’evento – un percorso  enogastronomico e culturale organizzato dall’associazione culturale Santu Antine con il patrocinio dell’assessorato comunale della Cultura di Torralba – comincerà alle ore 18,00 tra dimostrazioni (preparazione di pane e formaggio), proiezioni di filmati, spettacoli teatrali e vendita di pane untinandu, seadas, formaggio cotto, vino.

Programma di Forni Aperti a Torralba:

Sabato, 23 gennaio 2016:

  • ore 18.00 – Apertura degli stand;
  • ore 18,30 – Dimostrazione della preparazione de su pane modde;
  • ore 19.30 – Dimostrazione della preparazione del formaggio;
  • ore 21,00 – Salone parrocchiale di Sant’Agnese, via Carlo Felice – Teatro: “S’agabbadora”, commedia in limba messa in scesa dalla compagnia teatrale “A contu nostru” di Thiesi.

Nella casa museo inoltre – come ci informa Meilogu notizie – verrà proiettato il videoSu pane modde: storia e tradizione di Torralba“, a cura dell’associazione culturale Santu Antine e realizzato da Davide Marianini.

Può essere anche l’occasione buona per visitare (o anche rivisitare), la reggia nuragica di Santu Antine, che in bellezza e complessità sfida l’imponenza e la magia di su Nuraxi di Barumini (trovate qui la cartina archeologica della Sardegna).

nuraghe-santu-antine-torralba-camminamento.interno
Dentro la reggia nuragica di Santu Antine – foto di sardegnainblog.it

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consiglio di consultare la pagina dell’evento su Facebook ovvero di consultare il profilo degli organizzatori, sempre sul celebre social network.

Dove si trova e come arrivare a Torralba:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!