Antichi saperi e sapori del nostro tempo in Gallura e Monte Acuto: Programma completo dal 20 gennaio al 20 febbraio 2016!

antichi-saperi-del-nostro-tempo-gallura-manifesto-2016

Antichi saperi e sapori del nostro tempo in Gallura: Verrà presentato domani ad Aggius il programma completo di “Antichi saperi e sapori del nostro tempo – La Gallura e Monte Acuto insieme per un progetto di sviluppo locale“, l’iniziativa promossa dal Gal Alta Gallura-Gallura che prevede un fitto calendario di incontri informativi, seminari e workshop volti alla diffusione dei risultati raggiunti e alla conoscenza del lavoro svolto durante la “Programmazione di Sviluppo Rurale 2007-2013” (oltre che  sulla futura programmazione 2014-2020). Saranno inoltre presenti esposizioni dei produttori locali e si svolgeranno attività ludico-ricreative a cura di artisti che, al termine del convegno, porteranno l’attenzione sulle tematiche del mondo rurale e dello sviluppo locale.

Calendario Antichi saperi e sapori del nostro tempo in Gallura:

Dal 20 gennaio al 20 febbraio 2016 (ore 17,00):

  • 20 gennaio 2016 – Aggius
  • 21 gennaio 2016 – Luogosanto
  • 22 gennaio 2016 – Calangianus
  • 28 gennaio 2016 – Oschiri
  • 29 gennaio 2016 – Buddusò
  • 30 gennaio 2016 – Aglientu (ore 10,00)
  • 11 febbraio 2016 – Luras
  • 12 febbraio 2016 – Berchidda (ore 10,00)
  • 12 febbraio 2016 – Monti
  • 17 febbraio 2016 – Alà dei Sardi
  • 19 febbraio 2016 – Bortigiadas
  • 20 febbraio 2016 – Tempio Pausania (ore 10,00)

Il GAL Alta Gallura  è una Fondazione di Partecipazione che si propone di sostenere e promuovere la crescita delle Regioni storiche della Gallura e del Monte Acuto, mediante l’elaborazione di strategie partecipate e condivise di sviluppo locale. Trovate maggiori informazioni e aggiornamenti sul suo sito web.

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!