Foca Monaca torna in Sardegna? Avvistata a Porto Corallo, sul litorale di Villaputzu!

foca-monaca-in-sardegna

Foca Monaca torna in Sardegna: Avvistata e fotografata da un turista francese circa 3 miglia al largo di Porto Corallo, a Villaputzu, nel sud est della Sardegna, abbiamo finalmente la prova di come la Foca Monaca sia tornata anche nella nostra isola, dove un tempo era assai diffusa, specie tra le cale del golfo di Orosei (a lei sono dedicati toponimi come la Grotta del Bue marino e Cala Mariolu).

L’avvistamento è durato pochi secondi e la foto non è chiarissima, la trovate su L’Unione Sarda, subito spedita alle “Guardie ambientali Sardegna di Villasimius“.

La foca monaca era tornata lo scorso anno anche nelle isole Egadi, ripresa dalle fotocamere nascoste, ma rimane una specie assai rara e fortemente a rischio estinzione, pensate che secondo le ultime stime ne sarebbero rimasti meno di 500 esemplari.

Il suo ritorno che si spera venga preso confermato è un grande risultato per la Sardegna e il suo mare cristallino. Dalle tartarughe che tornano a nidificare nella nostra isola, al grande capodoglio albino avvistato solo nella nostra isola nel Mediterraneo, sono tanti gli episodi di successo di una convivenza sempre complessa tra l’uomo, il turismo e gli animali marini.

Lo sviluppo sostenibile e il turismo responsabile sono la risposta giusta. Ma per adesso accontentiamoci del Museo della Foca Monaca di Dorgali o di filmati di repertorio.

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!