Country Street Food Festival a Sassari: ANNULLATA la giornata di domenica

Country street food 2025 a Sassari, manifesto con date, orari, programma e menù | Sardegna in blog

AGGIORNAMENTO: a causa delle previsioni meteo avverse, l’ultima giornata del festival, quella di domenica, è stata annullata.

Preparate forchette, appetito e, perché no, anche gli stivali da cowboy! Dall’11 al 12 aprile 2025, la centralissima piazza Fiume a Sassari si trasformerà nel palcoscenico del Country Street Food Festival, un evento che promette di fondere l’iconografia e i sapori degli Stati Uniti con l’anima più genuina della Sardegna.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon cibo, della musica coinvolgente e delle atmosfere conviviali.

Manifestazioni di questa portata non nascono dall’oggi al domani. Dietro le quinte, l’organizzazione lavora per mesi, a volte anche un anno prima, per definire ogni dettaglio, dai fornitori agli artisti, passando per la logistica.

Ed è proprio in questa lunga fase di preparazione che possono inserirsi variabili impreviste.

Vi svelo un “dietro le quinte“.

Inizialmente, l’idea era quella di un “American Street Food Festival“, un omaggio diretto alla cultura culinaria a stelle strisce. Tuttavia, come ben sanno gli organizzatori di eventi, anche la pianificazione più meticolosa deve fare i conti con il contesto globale.

Le incertezze e le polemiche legate ai dazi internazionali, argomento caldo delle ultime settimane (con particolare riferimento alle politiche dell’era Trump), hanno spiazzato anche loro, creando un clima che ha suggerito un approccio diverso.

Ecco quindi la scelta, rivelatasi poi vincente, di virare verso un nome più “morbido” e versatile: “Country Street Food Festival”.

Una denominazione che gioca abilmente sul doppio significato della parola “country“: da un lato, richiama la nazione americana, la sua musica e le sue tradizioni; dall’altro, evoca la campagna, il mondo rurale. Ed è proprio qui che l’evento trova la sua forza e la sua unicità.

Il cuore pulsante del festival sarà, ovviamente, il cibo. Troverete le ricette più iconiche che hanno reso celebre lo street food USA: dal cremosissimo Mac & Cheese al Pulled Pork che si scioglie in bocca, dalle succulente Ribs BBQ alle piccanti Buffalo Chicken Wings.

Non mancheranno i mitici Big Beans (i fagioli stile Trinità), i croccanti Corn Dogs, e dolci tentazioni come l’Apple PieCheesecakes e Donuts.

Il tutto preparato da chef che hanno affinato le loro tecniche proprio negli States, garantendo ricette fedeli all’originale.

Ma la vera magia sta negli ingredienti. Nonostante le ricette siano d’oltreoceano, la materia prima è orgogliosamente sarda e a KM0. Carni, formaggi, verdure: tutto proviene direttamente dalla generosa campagna dell’Isola.

Questo “Country Street Food Festival” diventa così una celebrazione dei valori contadini: l’amicizia, l’ospitalità, l’amore per i prodotti semplici, genuini e saporiti. Un connubio sorprendente che unisce l’autenticità americana alla qualità indiscutibile della nostra terra.

Insomma, si va a mangiare e divertirsi, non a fare politica spicciola.

Ad accompagnare le pietanze, fiumi di birra fresca e, per un tocco di Tennessee, l’inconfondibile Jack Daniel’s.

Un festival “Country” non sarebbe completo senza la giusta colonna sonora e l’atmosfera adatta. Preparatevi a immergervi completamente nel mood con un ricco programma di intrattenimento:

  • Balli Country di gruppo: Con lezioni gratuite aperte a tutti, per imparare i passi base e scatenarsi insieme.
  • Musica dal vivo: Band come i Dangerous 3 (Rockabilly, Surf, Rock ‘n’ Roll) e Roby Memphis & gli Highwaymen (Puro Country) vi trasporteranno nel cuore musicale dell’America.
  • DJ set: Le scatenate Cowgirls e Anthony Zella faranno ballare la piazza con selezioni a tema.
  • Un ospite d’eccezione: Takahoma, uno degli ultimi nativi americani, condividerà racconti suggestivi e riti ancestrali, offrendo uno spaccato unico sulla sua cultura.

Venerdì, 11 aprile 3035 (18:00 – 23:00):

  • 18:00 – Incontro con Takahoma: racconti e riti sciamani
  • 19:00 – Selezione musicale Country & Americana
  • 21:00 – LIVE Dangerous 3 (Rockabilly, Surf, Rock ‘n’ Roll!)
  • 22:30 – American DJ Show con Anthony Zella & le Cowgirls!

Sabato, 12 aprile 3035 (11:00 – 23:00)

  • 11:00 – Apertura Villaggio Country!
  • 11:30 – Musica Country & Lezioni di ballo gratuite!
  • 12:15 – Chiacchierata con Takahoma
  • 12:30 – Pranzo a ritmo di musica a tema
  • 15:00 – Texardi: Musica & ancora Lezioni di ballo COUNTRY gratuite!
  • 18:00 – Takahoma: racconti suggestivi dal mondo nativo
  • 21:00 – LIVE Roby Memphis & gli Highwaymen (Puro Country!)
  • 22:30 – American DJ Show & Cowgirls scatenate!

Domenica, 13 aprile 3035 (11:00 – 21:30) ANNULLATA

  • 11:00 – Si riparte! Benvenuti nell’ultima giornata Country!
  • 11:30 – Musica Country & ultime Lezioni di ballo gratuite!
  • 12:15 – Intervista a Takahoma
  • 12:30 – Pranzo Country con sottofondo musicale
  • 15:00 – Pomeriggio Country: Musica & Balli!
  • 16:00 – Il saluto finale di Takahoma
  • 18:00 – Live Roby Memphis & gli Highwaymen (Gran finale Country!)
  • 19:30 – American BAR Dj Set per l’aperitivo lungo

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

  • Cosa: Country Street Food Festival
  • Dove: Piazza Fiume, Sassari
  • Quando: Dall’11 al 12 aprile 2025 (Venerdì 18-23, Sabato 11-23, Domenica 11-21:30)
  • Infoline: Pagina Facebook dell’evento

Come arrivare in piazza Fiume a Sassari:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: