Buon Natale Sardegna!

Buongiorno e buon Natale,

a te, ai tuoi cari e a tutte le persone che contano nella tua vita, spero che passiate delle splendide festività all’insegna della felicità e della serenità.

Sì, lo so, avrei potuto inviare questo messaggio nei giorni scorsi, come sembra essere diventata la moda. Ma quegli auguri dati tra i mille impegni, i “buon Natale” che sembrano di rito e quei saluti quasi frettolosi che sembrano si debbano fare. No, non fanno per me.

E poi..

Non è una corsa a chi arriva prima!

A me invece piace ritagliarmi una mezz’ora la mattina di Natale per farti gli auguri e per ringraziarti di avermi seguito durante tutto l’anno e anche in questa giornata di festa.

Sì, voglio farti gli auguri quando il profumo del caffè si mescola con quello del panettone, il rumore della carta dei regali che viene strappata con foga fa da sottofondo, con quella curiosità fanciullesca che non ci abbandona mai; quando le famiglie vanno a Messa e poi si riuniscono attorno a una tavola apparecchiata, pronta per ospitare risate, racconti e tutti i brindisi necessari per festeggiare alla grande!

È in questo momento, quando l’aria è intrisa di magia e calore, che gli auguri hanno il sapore autentico del cuore.

E quindi eccoci qui:

Voglio augurarti un Natale che sia proprio come lo desideri, anzi, un po’ di più. Voglio che oggi tu possa vivere attimi di pura gioia, di quelle che scaldano l’anima e restano per sempre nei ricordi e nel cuore.

Ti mando un abbraccio immenso,

Buon Natale, di cuore!

Con affetto,

Daniele

PS: nella foto di copertina, dal sapore così artigianale e genuina, vedete l’albero di Natale di casa mia. Le casette in ceramica? Come tante in Sardegna anche la nostra è una famiglia mista, nel nostro caso, sardo-olandese. Ancora tanti auguri a tutti!