Eventi Luglio 2024 a Stintino, ecco il programma completo!

Eventi Luglio 2024 a Stintino: torniamo a Stintino, autentica perla del nord ovest sardo, famosa soprattutto per la splendida spiaggia de La Pelosa (a proposito ecco come prenotare spiaggia della Pelosa spiegato facile e passo dopo passo).
La nostra attenzione però, stavolta viene rivolta al calendario di eventi estivi, chiamato “Estate Stintinese 2024” che l’amministrazione comunale di questa amata meta balneare della Sardegna rivolge a locali e turisti, per godersi il fresco della sera dopo un’intensa giornata di mare.
E allora andiamo a scoprire gli eventi di luglio 204 a Stintino, che vedono in programma tanta musica (dai tanti appuntamenti con lo “Stintino Jazz&Classica“, al concerto di Jack La Furia e Mondo Marcio), il circo di strada con l’ “Isthintini Buskers Festival“, ma anche le sarete del cinema all’aperto, i balli in piazza e tanto altro ancora.
Calendario Eventi Luglio 2024 a Stintino:
Lunedì, 1 luglio 2024:
- ore 22:00 – Largo Cala d’oliva – Isthintini Buskers Festival: “With a flair“, di e con Lo Stramagante
Giovedì, 4 luglio 2024:
- ore 21:30 – Museo della Tonnara – Stintino Jazz & Classica: “Beethoven“, settimino per archi e fiati
- ore 22:00 – Largo Cala d’oliva – Balli in piazza
Venerdì, 5 luglio 2024:
- ore 22:00 – Vele di Pietra – Stintino Jazz & Classica: “Blue Note Brass Sextet plus Drums“
Sabato, 6 luglio 2024:
- ore 21:30 – Porto Vecchio – Stintino Jazz & Classica: “Ciondolino“, ovvero molte cose grandi nell’essere piccoli
Domenica, 7 luglio 2024:
- ore 21:30 – Museo della Tonnara – Stintino Jazz & Classica: “Recital pianistico“, con Gianluca Paschino
Lunedì, 8 luglio 2024:
- ore 18:30 – Museo della Tonnara – Stintino Jazz & Classica: lezione concerto di Bruno Tommaso: “Puccini, il nuovo secolo, la velocità, l’olio, i fagioli e il jazz“
- ore 21:30 – Museo della Tonnara – Stintino Jazz & Classica: “Recital di arpa“, a cura di Davide Burani
Martedì, 9 luglio 2024:
- ore 21:30 – Museo della Tonnara – Stintino Jazz & Classica: “Danze dal mondo“, per flauto e chitarra
Mercoledì, 10 luglio 2024:
- ore 21:30 – Porto Vecchio – Stintino Jazz & Classica: “Concerto finale con la Stintino Jazz Young Orchestra“
Venerdì, 12 luglio 2024:
- ore 22:00 – Largo Cala d’oliva – Balli in piazza
Sabato, 13 luglio 2024:
- ore 21:30 – Vele di Pietra – Stintino Jazz & Classica: “American trip“, viaggio tra i musical del Novecento
Domenica, 14 luglio 2024:
- ore 21:30 – Porto Vecchio – Stintino Jazz & Classica: “Ensamble con musiche dello Stintino Composers & Arrangers” (concerto finale dello Stintino Jazz & Classica)
Martedì, 16 luglio 2024:
- ore 21:30 – Pozzo San Nicola – Cinema all’aperto: “Il gatto con gli stivali 2“
Giovedì, 18 luglio 2024:
- ore 22:00 – Il Faro, nel lungomare Cristoforo Colombo – Musica Sottovento: “La Quarta Classe“
Domenica, 21 luglio 2024:
- ore 22:30 – Piazza dei 45 – Concerto di Jack La Furia e Mondo Marcio
Martedì, 23 luglio 2024:
- ore 21:30 – Porto Vecchio – Cinema all’aperto: “Ticket to Paradise“
Giovedì, 25 luglio 2024:
- ore 22:00 – Il Faro, nel lungomare Cristoforo Colombo – Musica Sottovento: “Smooth Line Duo“
Venerdì, 26 luglio 2024:
- ore 22:00 – Piazza dei 45 – Note d’autore
Sabato, 27 luglio 2024:
- ore 22:00 – Largo Cala d’oliva – Balli in piazza
Lunedì, 29 luglio 2024:
- ore 22:00 – Largo Cala d’oliva – Isthintini Buskers Festival: “Kalabazi“, di e con Jessica Arpin
Martedì, 30 luglio 2024:
- ore 21:30 – Porto Vecchio – Cinema all’aperto: “Pare parecchio Parigi“
Per maggiori dettagli e aggiornamenti:
Potete trovare ulteriori dettagli ed eventuali aggiornamenti sulla pagina Facebook dell’ufficio turistico di Stintino. Ricordo che l’ufficio turistico di Stintino è raggiungibile anche tramite Whatsapp al numero 079 520 081.
Dove dormire a Stintino:
Trovare camere libere last minute in estate a Stintino nel mese di luglio, quest’anno non sarà facile, ma mai dire mai. Ecco le ultime occasioni da non perdere, dai un’occhiata adesso!
Dove si trova e dove mangiare a Stintino:
Stintino si trova nel nord ovest della Sardegna, ecco una cartina stradale del borgo con segnalati tanti i ristoranti, le pizzerie, i locali e i luoghi dove cenare in genere. Il consiglio è sempre quello di prenotare in anticipo.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp