Sagra Terra e Mare “Lu Gugnoru” a Guardia Grande di Alghero: scopri il programma di domenica 26 maggio 2024!

Lu gugnoru, manifesto sagra Tanca Grande ad Alghero

Lu Gugnoru a Guardia Grande: nuova sagra nella primavera algherese, è “Lu Gugnoru“, che si svolgerà nella giornata di domenica 26 maggio 2024, nella borgata di Guardia Grande ad Alghero. Lu gugnoru, per chi non lo sapesse, era la prassi di anticipare il salario dei pescatori che lavoravano sui pescherecci, utilizzando parte del pescato per sfamare le famiglie che attendevano a casa.

L’evento infatti si svolge in collaborazione con il “Comitato Cigarellu”, pescatori dell’area marina protetta del Parco di Porto Conte ad Alghero.

Domenica, 26 maggio 2024:

  • ore 10:00 :
    • Taglio del nastro
    • Apertura mostra mercato (vendita di prodotti, attrezzatura, torrone, miele, formaggi)
    • Apertura della mostra di pittura dei maestri Gianni Mattu e Giomi Pippo (nel salone sociale)
    • Esposizione di mezzi agricoli, attrezzi antichi e moderni
    • Giochi gonfiabili per bambini
  • ore 11:50 – Dibattito sulla storia dell’Area Marina Protetta e dell’area contigua, con rappresentanze di pescatori, agricoltori, parco e tecnici
  • ore 12:30 – Apertura degli stand enogastronomici (si potrà scegliere tra menù di carne o pesce) a cura del Comitato Cigarellu e dell’Associazione socio culturale e sportiva Guardia Grande
  • ore 15:00 – Gara di tiro alla fune
  • ore 16:30 – Esibizione del gruppo folk Sa Pintadera, con Mattia Solinas alla fisarmonica
  • ore 17:50 – Su ballu tundu in piazza
  • ore 18:00 – Esibizione, animazione e balli con il piccolo Celentano, Enzo Mugoni

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli, piatti e costo dei menù, aggiornamenti ed eventuali modifiche al programma, vi rimando alla pagina Facebook dell’evento.

Come arrivare a Guardia Grande:

La borgata di Guardia Grande è una frazione di Alghero, che si trova 15 chilometri circa a nord della città catalana, nella fertile piana della Nurra. La borgata è posizionata in posizione strategia tra alcuni dei siti più belli della Riviera del Corallo: come la baia di Porto Conte e Capo Caccia.

A poca distanza anche dalla spiaggia di Porto Ferro (che ha confermato la bandiera blu anche quest’anno), che si trova però in territorio comunale di Sassari. Niente vieta infatti di farsi un bel bagno in una delle splendide spiagge di Alghero, specie in quelle più a nord!

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: