Relax in crociera: come prenotare una vacanza da favola con sconti imbattibili

Organizzare una crociera è un po’ un mondo a parte quando si parla di vacanze, perché si tratta di un’esperienza assolutamente unica.
Anche prenotando una crociera, però, si può optare per il risparmio e in questo senso abbiamo numerose strategie utili. Innanzitutto, sfruttando un codice promozionale MSC Crociere e poi adottando qualche trucco.
Per risparmiare durante un viaggio dobbiamo sicuramente prestare attenzione ad ogni aspetto e saper acchiappare al volo le offerte, ma non solo. Ad esempio prenotare in anticipo una crociera può abbattere considerevolmente il prezzo finale.
- Forse non tutti sanno che nel mese di gennaio le varie compagnie di navigazione cominciano a sponsorizzare le varie proposte e spesso si hanno 15 giorni di sconti anche fino al 50% sui viaggi che si svolgeranno in estate.
Il detto “chi prima arriva meglio alloggia” in questo caso è ancora più vero, perché prenotando in anticipo si potrà scegliere con maggior libertà la cabina.
Proprio a proposito di cabina, è chiaro che quelle interne costano molto meno, ma spesso si tende a pensare che così la crociera sarà meno piacevole. In realtà basta riflettere sul fatto che in cabina si trascorre pochissimo tempo, giusto la notte e per cambiarsi d’abito, quindi avere una finestra o balcone sul mare non è una necessità irrinunciabile. Anzi, in questo modo si avranno più scuse per esplorare le immense navi e divertirsi ancora di più.
Una volta a bordo, si sa, parte dell’esperienza consiste nel partecipare alle escursioni. Solitamente però i prezzi sono molto alti, e potrebbero vanificare il risparmio ottenuto con la prenotazione in anticipo.
Anche in questo caso si può però adottare una strategia, ovvero quella di prenotare le escursioni indipendentemente dalla compagnia di navigazione. Basta recarsi in un’agenzia di viaggi, sia fisica che online, e se abbiamo prenotato in anticipo la crociera abbiamo tutto il tempo di pianificare e prenotare le visite ai luoghi d’interesse in totale libertà. Non dimentichiamoci poi che anche scendere dalla nave e girovagare “all’avventura” è un modo per risparmiare e assicurarsi comunque tanto divertimento.
Chi non ha mai fatto una crociera e teme di andare incontro a disagi – molto più frequenti di quanto si creda – come il perdere la nave, non dovrà fare altro che stipulare un’assicurazione viaggio. In rete ci sono tantissime compagnie che offrono coperture ampie a prezzi assolutamente convenienti e vale la pena aumentare un pochino il budget per restare tranquilli e godersi una crociera davvero all’insegna del relax.
E a proposito di relax, ma soprattutto di servizi che potremmo scoprire in nave come i trattamenti benessere, meglio acquistare pacchetti durante la prenotazione, perché si possono sfruttare sconti e offerte. Il risparmio è assicurato rispetto ai singoli trattamenti che potremmo acquistare una volta saliti a bordo.
Lo stesso dicasi per i pasti e – forse soprattutto – per le bevande. Durante la scelta delle opzioni è preferibile selezionare i pacchetti bevande (ce ne sono per tutti i gusti, esigenze e budget) in modo da non avere brutte sorprese una volta che arriva il conto da pagare.
Infine, ma non da ultimo, bisogna stare attenti ai “prezzi civetta”; purtroppo quando si parte per una crociera non dobbiamo considerare solamente il costo della cabina e degli extra, ma anche tasse portuali, mance e quote di servizio. Bisogna armarsi di un po’ di pazienza e leggere attentamente tutti i costi previsti, che spesso sono scritti con caratteri minuscoli. Pianificando attentamente tutte le uscite si potrà godere del viaggio a 360 gradi, senza intoppi.
Non solo, chi abita in Sardegna sa che spesso, al prezzo della crociera, si deve aggiungere il volo per raggiungere il porto di imbarco. Ma non sempre è così, solo quest’anno ad esempio ci saranno decine di partenze da Cagliari e Olbia.
Con queste facili strategie, dunque, sarà possibile vivere un’esperienza unica in crociera, anche all’insegna del risparmio.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.