Marmilla in festa 2024 a Setzu: scopri il programma completo di domenica 16 giugno 2024!

Marmilla in festa a Setzu: si svolgerà nella giornata di domenica 16 giugno 2024, a Setzu, piccolo borgo celebre per la bella domus de janas lungo la strada che sale vero la giara, l’evento conclusivo del fitto calendario di eventi denominato “Primavera in Marmilla“.
Un contenitore di eventi che ha vissuto un’altra primavera di successi, anche al meteo più clemente rispetto all’anno scorso. E allora ecco che l’ultimo appuntamento con questa manifestazione itinerante è a Setzu, con “Marmilla in festa. Suoni, danze e colori a Setzu” e la XVma edizione della “Sagra de sa fregua e pani indorau“. Vediamo subito il programma completo.
Programma Marmilla in festa, Setzu:
Domenica, 16 giugno 2024:
Mattino:
- ore 10:00:
- Museo Filo di Memoria – Inaugurazione evento, saluti delle autorità e caffè di benvenuto
- Centro storico – Apertura Stand
- dalle ore 10:00 alle 12:30 – Escursioni Extraurbane sulla Giara. A pagamento con prenotazione, per info e prenotazioni 370 1571599
- dalle ore 10:00 alle 20:30 – Apertura del museo Filo di Memoria
- ore 10:00 – 10:30 – 11:00 – 11:30 – Pulmino partenza fronte Comune – Escursione mattutina. Costo 6,00 euro, inclusa la visita al museo, passeggiata in Giara, la visita alla Pinnetta e la guida alla Domus de Janas
- ore 10:00 – 11:00 – Laboratorio “Sa Tundimenta” e preparazione della ricotta
- ore 10:00 – 12:00 – Laboratorio per bambini “Giogus de s’ ‘etzu”
- ore 10:30 – 11:00 – Laboratorio per bambini “Il telaio delle Janas”. A pagamento con prenotazione, per info e prenotazioni 370 1571599
- ore 10:30 – 12:00 – Escursione urbana alla scoperta di Setzu
- ore 11:00 – 12:00 – Laboratorio per adulti “Preparazione del Torrone”. Gratis, ma con prenotazione, per info e prenotazioni 370 1571599
- ore 11:30 – 12:30:
- Laboratorio per bambini “Caccia al Tesoro”. A pagamento con prenotazione, per info e prenotazioni 370 1571599
- Laboratorio per adulti “Preparazione de Sa Fregua”
- Laboratorio per adulti “Preparazione de Su Pani Indorau”
- ore 11:30 – 13:30 – Area Stand – Esibizione Musicale
- dalle ore 11:30 alle 21:00 – Piazza Angelica – Apertura stand di prodotti tipici e degustazioni
- ore 12:00 – 13:00 – Degustazione gratuita de Sa Fregua e de Su Pani Indorau
Pranzo:
- ore 13:00 – 15:00 :
- Pranzo presso le case aperte di Setzu. A pagamento con prenotazione, per info e prenotazioni 370 1571599.
- Pranzo negli stand
- Food truck
Pomeriggio e sera:
- ore 15:30 – 17:00 – Escursione urbana alla scoperta di Setzu. Gratis ma su prenotazione allo 370 1571599.
- ore 15:30 – 16:00 – Laboratorio per bambini “Il telaio delle Janas”. A pagamento con prenotazione, per info e prenotazioni 370 1571599
- ore 15:30 – 19:00 – Area Stand – Esibizione Musicale
- ore 16:00 – 17:00 – Laboratorio “La scheggiatura dell’ossidiana”. Gratis ma su prenotazione allo 370 1571599
- dalle ore 16:00 alle 17:00 – Sala del Museo Filo di Memoria – Convegno: “Turismo attivo, un buon turismo per una buona crescita“
- ore 16:30 – 17:00 – Laboratorio per bambini “Caccia al Tesoro”. A pagamento con prenotazione, per info e prenotazioni 370 1571599
- dalle ore 17:00 alle 19:00 – Escursioni Extraurbane sulla Giara. A pagamento con prenotazione, per info e prenotazioni 370 1571599
- ore 17:00 – 17:30 – 18:00 – 18:30 – Pulmino partenza fronte Comune – Escursione serale. Costo 6,00 euro inclusa la visita al museo, passeggiata in Giara, la visita alla Pinnetta e la guida alla Domus de Janas
- ore 17:00 – 18:00 – Laboratorio per adulti “Su Ferreri”. Gratis ma su prenotazione allo 370 1571599
- ore 17:30 – 18:00 – Laboratorio per adulti “tessile sartoriale”. Gratis ma su prenotazione allo 370 1571599
- ore 18:00 – 19:00 – Selezione Regionale “Miss Reginetta d’Italia”. Gratis ma su prenotazione allo 370 1571599
- ore 18:00 – 20:00 – Laboratorio per adulti “Preparazione della Carapigna”. Gratis ma su prenotazione allo 370 1571599
- ore 19:00 – 20:00 – Centro storico – Sfilata di Gruppi Folk, partecipano:
- Gruppo Folk di Setzu
- Gruppo Folk di Genoni
- Gruppo Folk Fra Nicola da Gesturi
- Gruppo Folk Sa Jara di Tuili
- Gruppo Folk Sant’Ignazio Laconi
- Gruppo mini Folk San Gemiliano di Sestu
- Gruppo Folk Città di Dolianova
- ore 20:00 – 21:00 – Teatro all’aperto “Marcello Marchesi” – Degustazione gratuita de Sa Fregua e de Su Pani Indorau
- ore 21:00 – Presentazione degli abiti tradizionali ed esibizione dei gruppi Folk. Evento Artistico Musicale condotto da Lucia Cossu
- ore 22:00 – Concerto di Maria Giovanna Cherchi
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche al programma, anche dell’ultimo minuto, vi rimandiamo alla pagina Facebook del progetto e a quella del Comune di Setzu. Per info e prenotazioni 370 157 1599
Come arrivare a Setzu:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp