Primavera nel cuore della Sardegna 2024 a Lei. Scopri il programma completo del 15 e 16 giugno 2024!

Programma Primavera nel cuore della Sardegna 2024 Lei: nel prossimo weekend – il 15 e 16 giugno 2024 – la manifestazione itinerante “Primavera nel cuore della Sardegna” arriva anche a Lei, piccolo borgo di poco meno di 500 abitanti della provincia di Nuoro, nella regione storica del Marghine, a due passi sia dall’altipiano di Ottana e dalla SS131 (si esce per Birori, guarda la cartina stradale a fine articolo).
In programma per “Sa Oghe ‘e s’Orcu“, questo il nome dato all’evento a Lei, un focus sul pane votivo di San Marco e sul pane in generale, ma anche punti ristoro, svariate cortes, dimostrazioni, tradizioni, musica, balli sardi, l’esibizione di Boes e Merdules di Otttana, i fuochi d’artificio e tanto altro ancora.
Programma Primavera nel cuore della Sardegna, Lei:
Sabato, 15 giugno 2024:
- ore 09:30 – Centro storico – Apertura delle cortes
- dalle ore 10:00 – Preparazione del pane votivo di San Marco, a cura del Comitato di San Marco.
- dalle ore 10:30 – Casa Falchi – Preparazione de “sos maccarrones de arzola”
- dalle ore 16:00 alle ore 19:00 – Casa Pintore – Preparazione della pasta tipica leiese (“maccarrones de arzola“, “muzzittos” e “alisanzas“), a cura della Corale Leyese.
- dalle ore 17:00 – Casa Fadda – Dimostrazione della lavorazione delle palme, a cura di Gavino Pintore
- dalle ore 18:30 alle ore 20:30 – Centro storico – Musica itinerante con il gruppo Ermosuras lungo il percorso delle cortes
- ore 21:00 – Centro storico – Chiusura delle cortes
- ore 22:00 – Terrazza panoramica – Serata di balli sardi con il gruppo Ermosuras
Domenica, 16 giugno 2024:
- ore 09:30 – Centro storico – Apertura delle cortes
- dalle ore 10:00 – Preparazione del pane votivo di San Marco, a cura del Comitato di San Marco.
- dalle ore 10:30 – Casa Falchi – Preparazione de “sos maccarrones de arzola”
- dalle ore 16:00 alle ore 19:00 – Casa Pintore – Preparazione della pasta tipica leiese (“maccarrones de arzola“, “muzzittos” e “alisanzas“), a cura della Corale Leyese.
- dalle ore 17:00 – Casa Fadda – Dimostrazione della lavorazione delle palme, a cura di Gavino Pintore
- dalle ore 18:00 – Centro storico – Esibizione de Sos Merdules bezzos de Otzana
- dalle ore 18:30 alle ore 20:30 – Centro storico – Musica itinerante lungo il percorso delle cortes con la voce di Alessandro Magrini, accompagnato dall’organetto di Antonio Mastio
- ore 21:00 – Chiusura delle Cortes
- ore 22:00 – Terrazza panoramica – Serata di balli sardi con il gruppo etnico “Inghirios” .
- ore 23:00 – Località Su Padru – Fuochi d’artificio
Cartina di Lei e mappa di cortes e punti ristoro:
Cartina stradale del centro storico di Lei, con segnate cortes, bar e punti ristoro del paese per l’edizione 2024 della “Primavera nel cuore della Sardegna“.
- in aggiornamento al 2024 nei prossimi giorni
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per qualsiasi eventuale variazione al programma, vi rimando alla pagina Facebook del Comune di Lei.
Dove si trova e come arrivare a Lei:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp