Mostra multimediale su Frida Khalo a Bitti aperta, fino al 9 luglio 2023!

Mostra multimediale su Frida Khalo a Bitti, tutte le info!

Mostra multimediale su Frida Khalo a Bitti: negli ultimi anni Bitti ci ha abituato a proposte culturali molto particolari, tutte di buon livello. E nel solco di questa recente tradizione si inserisce anche la mostra multimediale dedicata all’artista messicana Frida Khalo, divenuta un’icona mondiale del femminismo e della libertà in generale.

La mostra “Frida Kahlo – Viva la Vita” verrà inaugurata sabato prossimo, alle ore 10:00 del mattino, in occasione del weekend Pasquale, per termine nel cuore dell’estate: dall’8 aprile al 9 luglio 2023.

La mostra Frida Kahlo – Viva la Vita:

Al centro della mostra ci sono i dipinti e la vita di Frida Kahlo, che vengono illustrati ai visitatori attraverso proiezioni video, effetti luminosi e acustici. Una rappresentazione multimediale a 360 gradi che diventa profondamente immersiva per gli ospiti della mostra, in quanto essi vengono trasportati dentro i dipinti, al centro di un mondo di colori esotici e di animali variopinti. Le immagini prendono vita nelle proiezioni, mentre una voce fuori campo nel ruolo di Frida Kahlo e una colonna sonora appositamente composta fanno da sottofondo acustico della presentazione.

La mostra indaga inoltre tutte le fasi della vita dell’artista: sguardo magnetico e penetrante, stile iconico e carattere determinato. Una Frida Kahlo, vista anche con gli occhi del fotografo colombiano Leo Matiz (uno dei più importanti fotografi mondiali del ‘900), che in 13 scatti colti nell’intimità domestica di Casa Azul, rivela tutta la sua personalità, cogliendone l’essenza della sua anima e della sua femminilità.

Così spiega Emanuela Manca, storica dell’arte e curatrice della mostra:

Frida Kahlo è stata la prima donna nella storia dell’arte ad aver affrontato con assoluta schiettezza e in modo anche spietato, ma al tempo stesso pacato, temi molto forti come quelli della disabilità o quelli che riguardano le donne, diventando, non a caso, un’icona del femminismo.

E ancora:

L’esposizione, nel suo complesso, presenta la vita di Frida Kahlo caratterizzata da una difficile condizione fisica, ma al tempo stesso contrassegnata da una grande capacità di resilienza di fronte alle avversità. Ne viene quindi fuori il ritratto di una donna forte, indipendente, sperimentatrice, rivoluzionaria, che ha saputo trasformare la sua immobilità e la sofferenza in una energia che l’ha resa immortale e una vera icona per diverse generazioni di tutto il mondo.

Per le scolaresche, che ogni anno giungono dai diversi territori dell’Isola, sarà possibile usufruire di un biglietto unico così da favorire l’accesso verso i diversi attrattori a costi vantaggiosi.

Orario di apertura, prenotazioni e prezzo dei biglietti:

Per giorni e orari di apertura consigliamo di chiamare o mandare un messaggio whatsapp allo 3333211346. Potrebbero infatti cambiare in ogni momento.

Orari di apertura:

  • Venerdì, dalle ore 15:00 alle 19:00;
  • Sabato, domenica e festivi: dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 19:00 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura).

Non c’è bisogno di prenotazione (le prenotazioni vengono prese solo per i gruppi di oltre 9 persone)

Prezzi:

  • Costo biglietto: 7 euro
  • Bambini da 0 a 5 anni gratis

Con 2 euro in più si può noleggiare il visore in 3D, che permette di godere appieno della mostra, in quanto proiettano il visitatore dentro le opere di Frida Khalo.

Cosa fare a Bitti:

E se volete passare l’intero weekend o anche un periodo di vacanza più lungo a Bitti, eccovi qualche idea in più:

  • Frida Kahlo – Viva la Vita: mostra multimediale e immersiva dedicata a Frida Khalo;
  • #bittinsecta: mostra sul mondo degli insetti;
  • BittiRex: parco paleontologico all’aperto;
  • Su Romanzesu: sito archeologico dalla grande magia, nel quale la storia si immerge in un bosco di sughere incantato
  • Museo della Civiltà Pastorale, nel centro storico di Bitti
  • Museo Multimediale del Canto a Tenore, nel centro storico di Bitti
  • Parco naturale regionale di Tepilora: migliaia di ettari di foreste fra altopiani e valli attraversate da fiumi e cascate

Dove dormire a Bitti:

Vuoi dormire a Bitti? Ottima scelta, prenota adesso online la tua struttura ricettiva preferita, scegliendo tra le offerte last minute per pernottare in paese!

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli e info su orari di apertura e prenotazioni:

  • Cooperativa Istelai (per tutte le attrazioni a esclusione del Bittirex):
    • Email: coop.istelai@tiscali.it
    • Telefono: 3333211346 | 3332371759.
  • BittiRex:
    • Email: info@bittirex.it
    • Telefono: 3926210280.

Dove si trova e come arrivare a Bitti (cartina):

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: