Sagre ed eventi in Sardegna

Sagra Fregua e Pani Indorau a Setzu rinviata al 1 maggio 2025: ecco il programma completo!

Condividi

Sagra Fregua e Pani Indorau a Setzu: Setzu è un piccolo comune di poco più di 100 abitanti alle pendici sudoccidentali dell’altipiano della Giara. Bene, proprio a Setzu, nella serata di giovedì 1 maggio 2025, si svolgerò la 16ma edizione della “Sagra Fregua e Pani Indorau“.

Vediamo subito il programma completo della manifestazione che quest’anno si svolgerà nella giornata del lunedì dell’Angelo, insomma, per Pasquetta della “Festa dei lavoratori” e farà parte del cartellone di eventi primaverili chiamato “Primavera in Marmilla“.

Programma Sagra Fregua e Pani Indorau Setzu 2025:

Giovedì, 1 maggio 2025:

Prima di cominciare occhio agli asterischi:

  • * Gratis ma su prenotazione
  • ** A pagamento con prenotazione

Per le prenotazioni chiamare allo 370 157 1599

Mattino:

  • ore 10:00 – Inaugurazione evento, apertura musei, sedi e stand:
    • Museo Filo di Memoria
    • Saluti delle Autorità
    • Apertura Stand
    • Consorzio Turistico Sa Corona Arrùbia
    • Villaggio Marmilla
    • Centro Storico
    • Casa Marchesi
  • dalle 10:00 – 20:00 – Apertura del Museo Filo di Memoria
  • ore 10:00 – 12:00 – 12:30 – 13:00 – Pulmino Giara partenza fronte Comune – Gratis
  • ore 10:30 – 11:30 – 12:30 – Escursioni Extraurbane sulla Giara. Costo € 6,00 inclusa la visita al museo guidata, alla Domus de Janas, Pinnetta e pulmino A/R **
  • ore 10:00 – 19:00 – Laboratorio Tessile Sartoriale, a cura di Sardinia Style
  • ore 10:30 – 12:00 – Centro di aggregazione sociale – Escursione urbana alla scoperta di Setzu, con visita all’esposizione “Is traballus de Setzu”
  • ore 10:30 – 11:00 – Rappresentazione della lavorazione del pane nei forni di comunità
  • ore 11:00 – 12:00 – Laboratorio didattico bambini: “Il telaio delle Janas” **
  • ore 11:30 – 12:15 – Visita guidata Mostra di Pinocchio (Fondazione Collodi) **
  • ore 12:00 – 13:00 – Laboratorio didattico bambini: Il Graffito” **
  • ore 12:30 – 13:15 – Visita guidata Mostra di Pinocchio (Fondazione Collodi) **

Pranzo:

  • dalle 11:30 alle 21:00 – Piazza Angelica – Apertura stand degustazioni di prodotti tipici
  • ore 13:00 – 15:30 – Pranzo presso le case aperte di Setzu e nei punti di ristoro all’aperto della Giara ** o negli stand e food truck

Pomeriggio:

  • ore 15:30 – 20:30 – Piazza Angelica – Esibizione musicale con la presentazione di Giuliano Marongiu e la partecipazione di:
    • Cecilia Concas, Francesca Lai e Davide Guiso
    • Lucia Budroni
    • Kantidos
    • Esibizione dei gruppi folk “Sant’Anna” di Tottori e il gruppo folk “Arcidanese” di San Nicolò D’Arcidano
  • ore 15:30 – 17:30 – Centro di aggregazione sociale – Escursione urbana alla scoperta di Setzu con visita all’esposizione “Is traballus de Setzu” **
  • ore 15:30 – 16:30 – 17:30 – 18:30 – Partenza fronte Comune – Pulmino Giara. Gratis *
  • ore 16:00 – 17:00 – 18:00 – Escursioni Extraurbane sulla Giara. Costo € 6,00 inclusa la visita al museo guidata, alla Domus de Janas, Pinnetta e pulmino A/R **
  • ore 17:00 – 17:45 – Monte Granatico – Dimostrazione lavorazione del Pane
  • ore 17:00 – 18:00 – Laboratorio didattico bambini – il telaio delle Janas **
  • ore 17:30 – 18:15 – Visita guidata Mostra di Pinocchio (Fondazione Collodi) **
  • ore 18:00 – 18:30 – Sfilata per le vie del centro con esibizione dei gruppi folk:
    • “Sant’Anna” di Tortolì
    • “Arcidanese” di San Nicolò D’Arcidano
    • “Janas de Maist’è” di Gergei
  • ore 18:00 – 18:45 – Dimostrazione lavorazione de sa fregua e de su pani indorau
  • ore 18:30 – 19:15 – Visita guidata Mostra di Pinocchio (Fondazione Collodi) **
  • ore 18:30 – 20:00 – Degustazione de sa Fregua e de su Pani Indorau
  • ore 20:00 – Piazza Angelica – Gran finale in musica presso

Per maggiori info e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali modifiche al programma, vi consiglio di consultare la pagina Facebook dell’evento, per le prenotazioni invece di contattare gli organizzatori al numero di telefono 370 157 1599

Dove si trova e come arrivare a Setzu:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 14 Aprile 2025 20:06

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa