Festa di Sant’Anna di Lodè: ecco il programma completo dal 29 al 31 luglio 2022!

Sant'Anna Lodé 2022, manifesto e programma

Festa di Sant’Anna di Lodè, programma religioso e civile del 29, 30 e 31 luglio 2022: arrivano per la prima volta sul nostro anche i festeggiamenti per Sant’Anna a Lodè, borgo della Baronia subito dietro Posada e Siniscola, famoso anche per essere una delle porte di accesso al parco naturale di Tepilora.

Abbiamo scelto di parlare di questa festa per l’imponente programma civile, mentre quello religioso è già iniziato lo scorso 22 luglio. Spiccano, tra gli altri, il concerto di Ivana Spagna nella serata di sabato, alla quale faranno seguito Jack La Furia e Martin DJ dello Zoo di 105 2M.

Alla domenica grande festa folk, con protagonisti diversi gruppi e Maria Giovanna Cherchi. Da annotare che ogni serata finisce con balli sardi in piazza!

Programma Sant’Anna di Lodè 2022:

Giovedì, 28 luglio 2022:

  • ore 21:00 – Adorazione eucaristica

Venerdì, 29 luglio 2022:

  • ore 12:00 – Casa parrocchiale – Pranzo comunitario a cura del comitati leva 1972
  • ore 21:00 – Santa Messa
  • a seguire – Fiaccolata
  • ore 22:30 – Kombriccola in concerto (Tribute Band a Vasco Rossi)
  • a seguire – Balli sardi in piazza

Sabato, 30 luglio 2022:

  • ore 12:00 – Casa parrocchiale – Pranzo comunitario a cura del comitati leva 1972
  • ore 17:30 – Vespri Solenni
  • ore 18:00 – Santa Messa di Novena
  • ore 22:00 – Concerto di Ivana Spagna
  • ore 23:00 – Jake La Furia
  • ore 24:00 – Martin DJ de lo Zoo di 105 2M
  • a seguire – Balli sardi in piazza

Domenica, 31 luglio 2022:

  • ore 11:00 – Santa Messa
  • ore 12:00 – Casa parrocchiale – Pranzo comunitario a cura del comitati leva 1972
  • ore 18:00 – Santa Messa solenne presieduta dal vicario generale della diocesi di Nuoro don Giuseppe Mattana
  • a seguire – Solenne processione in onore di Sant’Anna
  • ore 21:30 – Serata di musica sarda con Maria Giovanna Cherchi e la partecipazione di:
    • Gruppo folk Istellas Lodinas
    • Gruppo folk San Nicolò Arcidano, con la partecipazione dei Reinas
    • Gruppo folk Santu Pedru di Torpé
    • Tenore su Riscattu di Lodé
    • Tenore Supramonte di Orgosolo
    • Tenore San Gavino di Oniferi
  • ore 24:00 – Estrazione della sottoscrizione a premi
  • a seguire – Balli sardi in piazza

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Abbiamo fatto fatica anche noi a trovare il programma, lo abbiamo preso dalla pagina Facebook CEAS Montalbo di Lodè – Centro Educazione Ambientale e alla Sostenibilità.

Dove si trova Lodé e come arrivarci:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: