FORUM PA 2022, il paese che riparte. Anche su questo blog, dal 14 al 17 giugno 2022!

Forum PA, logo 2022

FORUM PA 2022, il paese che riparte: siamo lieti di comunicarvi che l’importante edizione 2022 del Forum PA verrà trasmesso in streaming anche su questo blog, dal 14 al 17 giugno 2022, all’Auditorium della Tecnica a Roma (Viale Umberto Tupini, 65 – zona EUR). Ma di cosa si tratta?

Il FORUM PA 2022 è l’evento organizzato da FPA, società del Gruppo DIGITAL360, che da oltre 30 anni favorisce l’incontro e la collaborazione tra pubblica amministrazione, imprese, mondo della ricerca e società civile e svolge un ruolo di accompagnamento all’innovazione tecnologica.

Durante il FORUM PA 2022 si discuterà di come cominciare insieme il viaggio della ripresa, si profitterà infatti per fare il punto sull’attuazione degli investimenti e delle riforme del PNRR e della programmazione europea, favorendo nel contempo l’incontro e il dialogo tra i diversi protagonisti della ripartenza del Paese.

Grandi tematiche…

In particolare: “come spendere 300 miliardi di euro di risorse per la ripartenza, tra PNRR e nuova
programmazione europea
“. Tema importante, per questo parteciperanno tanti ospiti importanti, tra membro del Governo, politici, esperti, professori. Qualche nome?

…e grandi nomi:

I Ministri Renato Brunetta, Vittorio Colao, Enrico Giovannini, Patrizio Bianchi, Fabiana Dadone, Daniele Franco, Roberto Cingolani, Mariastella Gelmini, il Presidente della Regione Autonoma del Friuli-Venezia Giulia Massimiliano Fedriga, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, il Sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri, il Sindaco di Bari e Presidente ANCI Antonio Decaro, il premio Nobel Michael Spence, la professoressa dell’Harvard Business School Francesca Gino, l’Ambasciatore italiano in Kazakhistan Marco Alberti, il Professore della Harward Law School Cass Sunstein, il Chief Digital Officer della Città di Rotterdam Bas Boorsma, l’atleta, coach e speaker motivazionale Paola Gianotti, l’ex allenatore di volley oggi docente della Scuola Holden di Torino Mauro Berruto.

Ma non solo, cuore pulsante dalla manifestazione sarà l’Arena, che vedrà presso l’Auditorium della Tecnica un ricco palinsesto non stop di tavole rotonde di scenario, keynote speech, interviste a grandi personalità italiane e straniere, spettacoli teatrali e testimonianze internazionali.

Nel corso delle quattro giornate si alterneranno poi tavoli di lavoro dedicati alle principali community di innovatori della PA e tanti appuntamenti per far conoscere esperienze di innovazione sui territori: le rubriche PA, i talk e i seminari.

Trovate qui il programma completo del FORUM PA 2022.