Estate Teodorina 2024, tutti gli eventi di maggio e giugno a San Teodoro, nel nord est della Sardegna: il Comune di San Teodoro ha diffuso il programma degli appuntamenti di maggio e giugno 2024 inseriti nel cartellone dell’ “Estate Teodorina 2024“.
Si tratta degli eventi organizzati dall’amministrazione comunale con lo scopo di intrattenere i turisti che proprio adesso cominciano ad affluire copiosi nella famosa località turistica della Gallura. Per animare quindi le serate dopo aver passato l’intera giornata tra le splendide spiagge di San Teodoro.
Tra gli eventi principali da segnalare “San Teodoro in fiore” (17, 18 e 19 maggio 2024), il “Vino Village” (7,8 e 9 giugno 2024) e la quinta edizione de “Il paese e il suo grano” (22 giugno 2024)
Gli eventi dell’estate di San Teodoro cominciano il prossimo weekend con una nuova edizione di “San Teodoro in fiore”, evento realizzato in collaborazione con “Infioritalia“, l’associazione nazionale delle infiorate artistiche. Ben 30 Maestri infioratori, provenienti da ogni parte d’Italia – da Cupramontana, Castelraimondo, San Valentino Torio, Alatri, San Gemini, Rocca Santo Stefano e Fabriano – , realizzeranno una lunga e meravigliosa infiorata nel centro del paese, coinvolgendo i presenti con i profumi e i colori dei fiori.
Verrà così realizzata e una lunga e meravigliosa infiorata dedicata alle tradizioni sarde e una rappresentazione floreale dedicata all’artista Andrea Parodi. Verranno creati tappeti fioriti con la tecnica del fiore fresco e con quella del fiore essiccato e triturato.
Inoltre l’associazione “Arti e Mestieri” proporrà esposizioni artigianali e si potrà visitare gratuitamente il Museo itinerante Andrea Parodi, un momento per rivivere in forma multimediale la vita dell’artista, gentilmente concesso e gestito dalla Fondazione Andrea Parodi.
Certamente sì, verrà man mano pubblicato dal Comune il calendario degli eventi dell’estate a San Teodoro fino a ottobre 2024. Programma che noi riprenderemo con numerosi articoli dedicati.
San Teodoro è un importante centro balneare, che ogni estate attrae decine di migliaia di turisti, per questo motivo le strutture ricettive sono innumerevoli, si trova un po’ di tutto, dagli appartamenti alle ville con piscina, dai B&B agli hotel, anche a poca distanza dal mare. Ci sono poi le aree più esclusive come le ville di Puntaldia, ma anche le aree con strutture ricettive più economiche. Eccovi qualche idea sui prezzi:
Booking.comPer maggiori dettagli, integrazioni o modifiche dell’ultimo minuto fate riferimenti ai canali social del Comune di San Teodoro.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 13 Maggio 2024 17:50
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…
C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…