Sagra delle erbe 2023 a Vallermosa: scopri il programma completo del 25 e 26 marzo 2023!

Sagra delle erbe selvatiche di Vallermosa, locandina 2023

Sagra delle erbe a Vallermosa: si svolgerà nel prossimo weekend, il 25 e 26 marzo 2023, la nuova edizione della “Sagra delle erbe” di Vallermosa.

La sagra parte dalla mostra delle erbe spontanee del territorio di Vallermosa, la “villa hermosa” degli spagnoli, che proprio in questo periodo dell’anno si copre di fiori.

In programma ci sono numerose attività esperienziali, mostre, escursioni naturalistiche, convegni, musica dal vivo e, soprattutto, pranzi e spuntini a tema.

Programma Sagra delle erbe a Vallermosa:

Sabato, 25 marzo 2023:

  • dalle ore 16:00 alle 20:00 – Biblioteca comunale “Grazia Deledda” – Mostra delle erbe spontanee, a cura della Pro loco di Vallermosa
  • ore 17:00 – Assaggi a base di erbe al costo di 5 euro: zuppa di erbe con crostini, patè di asparagi e cardi, cardi pastellati, torta salata, cardi sott’olio, cicoria sott’olio

Domenica, 26 marzo 2023:

  • dalle ore 09:00 – Biblioteca comunale “Grazia Deledda”:
    • Mostra delle erbe spontanee, a cura della Pro loco di Vallermosa
    • Esposizione di diverse tipologie di semi delle erbe selvatiche del territorio, a cura di Samuele Contu del gruppo “SeminiAmo”
  • ore 09:00 – Piazza Don Aldo Piga (partenza) – Escursione naturalistica alla scoperta delle erbe spontanee delle campagne di Vallermosa, a cura del CEAS di Vallermosa. Prenotazione obbligatoria al 349 171 34 25 (anche Whatsapp).
  • dalle ore 09:30 – Biblioteca comunale “Grazia Deledda” – Mostra etimologica
  • ore 11:00 – Teatro comunale – Presentazione: “Fiori e insetti: interazioni possibili“, a cura del naturalista ed entomologo Dott. Giuseppe Cuboni
  • ore 12:30 – Pranzo a cura della pro loco (menù a 13 euro):
    • Lasagne bianche con cardi selvatici
    • Bistecca di maiale con contorno di erbe selvatiche saltate in padella
    • Pane e formaggio
    • Acqua e vino
  • dalle ore 15:30 alle ore 17:30 – Musica con il gruppo “The Newcomers”

Durante la sagra saranno presenti espositori e si potrà visitare la Casa Montis, arredata con mobili antichi e costumi sardi.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli ed eventuali cambiamenti dell’ultima ora, vi consigliamo di rivolgervi alla Pro loco di Vallermosa che organizza l’evento.

Dove dormire a Vallermosa:

E se venite da lontano e volete godervi l’intero weekend a Vallermosa, allora vi consigliamo di dormire nel B&B Hermosa.

Dove si trova e come arrivare a Vallermosa:

Vallermosa si trova al centro del triangolo composto dai paesi di Silliqua, Villasor e Villacidro, siamo nella provincia del sud Sardegna. Si può arrivare facilmente da Cagliari uscendo dalla SS130 all’altezza di Siliqua e percorrendo la SS293.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: