Sardegna, turismo e case vacanza ripartono: è stato un buon inizio di anno per il settore extra-alberghiero della Sardegna, che ha fatto registrare finora numeri in grande crescita rispetto allo scorso anno, con una lieta sorpresa: il ritorno dei turisti stranieri.
A dirlo è l’indagine di “Estay“, la startup specializzata nella gestione degli affitti delle case vacanza in Sardegna. Dopo un 2021 che ha visto un alto tasso di occupazione solo nei mesi estivi infatti, il 2022 è partito subito con il piede giusto e con netto anticipo.
Grazie alla spinta dei turisti stranieri infatti le prenotazioni delle case vacanza in Sardegna sono aumentate del +450% rispetto allo steso periodo dello scorso anno. e se la percentuale dice poco considerato il fermo quasi totale dello scorso anno, a dare fiducia è la crescita sostenuta.
Prenotazioni che stavolta stanno arrivando non solo per l’alta stagione, ma anche per i mesi di ottobre e novembre in località prevalentemente balneari. Sono i turisti del nord Europa alla ricerca di relax e benessere nei periodo meno affollati e lontani dalla canicola estiva.
Per essere ancora più precisi il 70% delle prenotazioni arriva da Francia, Spagna, Svizzera e Regno Unito, il resto è turismo italiano di prossimità.
Adesso, la speranza, è che il caro prezzi e le preoccupazioni per il conflitto fra Ucraina e Russia non incida troppo negativamente sulle future prenotazioni. Soprattutto, si spera che torni la pace in Europa.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 8 Marzo 2022 18:36
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…