Rally Italia Sardegna 2024 torna ad Alghero, scopriamo assieme il percorso: si svolgerà ancora in Sardegna l’unica tappa italiana del campionato mondiale rally (WRC l’acronimo in inglese), l’evento si svolgerà quindi per la 21ma volta sui temuti sterrati sardi, dal 30 maggio al 2 giugno 2024.
La base del rally è ad Alghero, in base alla regola che vuole un’alternanza con Olbia, con il parco assistenza che verrà montato sulle ramblas algheresi a un passo dal centro storico della fascinosa cittadina catalana del nord ovest della Sardegna.
Le date ufficiali del Rally Italia Sardegna sono quelle che vanno dal 30 maggio al 2 giugno 2024, dal giovedì alla domenica. Le speciali partono nel pomeriggio di venerdì 31 maggio e terminano la mattina di domenica 2 giugno 2024.
Il percorso è composto da 16 prove speciali, suddivise in due giornate di gara per complessivi 266,12 km cronometrati, tutti nel nord Sardegna, come da tradizione consolidata. Si tratta di 5 prove speciali, 70 chilometri cronometrati e un giorno di gara in meno circa rispetto alle scorse edizioni, per un’edizione con un format più nello e compatto, adottato su richiesta della FIA e della WRC Promote, ma che ha subito incontrato il favore dei team.
Favore testimoniato dagli 87 equipaggi equipaggi iscritti (contro i 74 della scorsa edizione) , sesto appuntamento del Campionato del Mondo Rally 2024 della FIA, valido anche per il WRC2, il WRC3 ed il Mondiale Junior.
Da record è anche il numero delle nazioni rappresentate che sale a 33: Argentina, Australia, Belgio, Bolivia, Brasile, Bulgaria, Cile, Croazia, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Kazakistan, Lussemburgo, Messico, Oman, Paraguay, Perù, Polonia, Principato di Monaco, Repubblica Céca, Romania, Russia, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Turchia e ovviamente Italia.
Tra gli equipaggi si annoverano le 8 vetture Rally 1 ibride in gara, che saranno guidate dai piloti ufficiali di Toyota (Ogier, Evans e Katsuta), Hyundai (Neuville, Tanak e Sordo) e Ford MSport (solo due, Fourmaux e Munster).
Ecco la cartina con i percorsi del Rally Italia Sardegna 2024, se non la vedi bene cliccaci sopra per scaricarla in formato PDF. Per avere la mappa di ogni speciale, con tutte le indicazioni sul percorso e i servizi, clicca invece sui link che vedi sopra il nome di ognuna di esse.
Seconda giornata di ricognizioni e verifiche tecniche per i partecipanti al rally, che saranno impegnati anche nella presentazione degli equipaggi, nella cerimonia di partenza e nella parata cittadina. Questi gli orari più interessanti per il pubblico:
Si parte venerdì, con lo shakedown di Ittiri (2,14 km), dopo aver accertato l’indisponibilità della cava dismessa di Olmedo, gli organizzatori si sono rivolti all’Arena di Ittiri, dove il pubblico potrà assistere per la prima volta nella storia al 90% del percorso di gara di uno shakedown. Al pomeriggio subito le prime quattro speciali per un totale di 77,82 km cronometrati: tra Osilo e Tergu (25,65 km, una versione allungata ed inedita della classica prova di Osilo-Tergu), Sedini e Castelsardo (13,26 km), entrambe da ripetersi due volte.
Mattino:
Pomeriggio:
Al termine:
La seconda tappa del Rally Italia Sardegna 2024 è la più lunga con i suoi 149.36 km cronometrati per un totale di 8 speciali: 4 al mattino con le speciali di Tempio (12,03 km, nella versione delle prime tre volte in cui è stata disputata, dal 2020 al 2022) e Tula (22,61 km, una versione che diventa più lunga e completa, la più difficile dell’intero rally, secondo Siviero); la Tyre Fitting Zone a Pattada a metà giornata; e le altre 4 speciali del pomeriggio: la Monte Lerno-Monti di Alà (25,17 km, che mette assieme il meglio della prova di 50 km dello scorso anno, con il famoso “Micky’s Jump” e l’ “Arena nuova” di Alà) e Coiluna-Loelle (14,67 km).
Partenza:
Mattino:
Pomeriggio:
Al termine:
Solo 39,30 km cronometrati, con gli ultimi due crono di Cala Flumini (12,55 km) e Sassari Argentiera (7,10 km) che ospiterà la Power Stage finale. All’ora di pranzo la premiazione del vincitore, con l’ormai tradizionale tuffo nelle acque di Alghero.
Partenza:
Mattino:
Al termine, premiazione:
Tornano anche quest’anno i pacchetti “RIS Experience“ (trovi tutte le info aprendo il link e scendendo a fondo pagina nel sito che si aprirà), un’offerta strutturata su più livelli di coinvolgimento, con parcheggio dedicato, apposite aree privilegiate a pagamento dedicate agli spettatori del Rally Italia Sardegna 2024, inclusa la possibilità di accedere al Vip Paddock e al Vip Lounge per tre giorni, a seconda dell’opzione scelta (sono 3: Gold, Platinum e Black).
L’offerta è cumulabile con le altre promozioni speciali in vigore al momento della prenotazione, ma non è cumulabile con altre convenzioni, con Offerta Senior e Offerta Junior, né con le tariffe dedicate ai passeggeri nativi e/o residenti in Sardegna e Sicilia. Per info e prenotazioni, consultate il sito di Grimaldi Lines.
Sono tantissimi gli hotel, B&B, affittacamere e case vacanza di Alghero aperti per l’occasione, non vi resta che scegliere la soluzione per voi ideale.
Quando è il Rally a Olbia?
L’anno prossimo, nel 2025, verosimilmente il Rally Italia Sardegna farà base a Olbia. Le due città, Alghero e Olbia, si alternano infatti di anno in anno quale base del rally.
Copyright: immagine di copertina dal banner ufficiale della manifestazione, da noi ritagliato per questioni di spazio.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 21 Maggio 2024 13:43
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…
C'è un errore che d'estate commettiamo tutti quanti, ma che potrebbe costarti centinaia e centinaia…