Weekend 30, 31 gennaio e 1° febbraio 2015: Ecco gli Eventi e le Sagre principali in Sardegna!

Weekend 30, 31 gennaio e 1° febbraio 2015: Buongiorno amici della Sardegna e buon weekend a tutti, eccoci arrivati all’articolo dedicato agli eventi e alle sagre di questo fine settimana, ma diamo prima un’occhiata al meteo, con maltempo previsto per venerdì e sabato, mentre migliora per domenica anche se farà più freddo e potrebbero verificarsi ancora piogge e nevicate residue, anche a quote molto basse, sicuramente collinari. Se andate in giro nelle zone interne portatevi dietro le catene da neve, in caso vogliate partecipare a una delle tante escursioni e trekking previsti controllate prima che non vengano annullate per le condizioni meteo climatiche.
E allora partiamo subito con le due grandi sfilate di maschere tradizionali attese domenica 1° febbraio a Samugheo con “A Maimone” e a Teti con l’apertura Carnevale Bim Taloro 2015, vi invito ad aprire i rispettivi link per scoprire le tante maschere che sfileranno in entrambe le occasioni. Comincia il 31 gennaio invece il carnevale a Ollolai che proseguirà fino al 21 febbraio 2015- A Nuoro intanto vengono accesi gli ultimi fuochi di Sant’ Antonio (31 gennaio 2015) e, rimanendo in tema di storia e tradizione ancestrali, a Bauladu vi segnalo anche il secondo appuntamento dedicato alla stregoneria in Sardegna: “Inquisizione e tradizioni magiche in Sardegna. La vicenda di Julia Carta“ (31 gennaio 2015).
Da segnalare due importanti eventi legati al vino, a Mores vicino Sassari ecco Chentinas Apertas 2015 – che si svolgerà nella serata di sabato (31 gennaio 2015), contemporaneamente a Cagliari ecco Bibenda 2015 con la serata 5 grappoli, in degustazione i sette vini scelti come i migliori della Sardegna dalla celebre guida. Per domenica primo febbraio inoltre saranno aperti gli impianti di risalita sul Bruncuspina a Fonni, per maggiori info e aggiornamenti consultate il sito ufficiale.
Da ultimo ricordo ancora che continuano i Saldi Invernali in Sardegna. Lascio l’articolo aperto alle vostre segnalazioni, se avete qualche evento da suggerire fatevi pure avanti, o tra i commenti a fine articolo o attraverso i miei contatti –> Email: info@sardegnainblog.it
Nota Bene: Prima di mettervi in viaggio, è sempre meglio controllare i link fonte, anche perché vista la mole di dati e appuntamenti che vi propongo qualche refuso può sempre capitare, inoltre gli eventi potrebbero aver subito variazioni o essere stati persino annullati senza che io ne sia venuto a conoscenza!
Eventi del weekend in evidenza:
– Carnevale Samugheo 2015: Ecco il programma di “A Maimone”, il 1° febbraio 2015!
– Apertura Carnevale Bim Taloro 2015 a Teti: Ecco il programma del 1° febbraio 2015
– Bibenda 2015 a Cagliari: Ecco il programma completo della Serata 5 Grappoli del 31 gennaio 2015!
– Saldi Invernali 2015 in Sardegna, si parte il 3 Gennaio 2015. Prima della Befana!
– Calendario Escursioni nel Parco di Gutturu Mannu, con la Pro Loco di Assemini (fino all’8 febbraio 2015)
Altri eventi del fine settimana del 30, 31 gennaio e 1° febbraio 2015 in Sardegna:
Alghero (Museo Casa Manno) – Serata Ri-tratti – 30 gennaio 2015
Alghero (Tatro Civico) – Teatro: “Doris e Irene parlano da sole” – 30 gennaio 2015
Alghero – Mostra conclusiva del primo atelier Aho (Art Hub Observatory) – dal 31 gennaio 2015
Alghero – Teatro: “Diritto di precedenza” – 1 febbraio 2015
Alghero (sa Mandra) – Mostra foto artistiche di Gabriele Doppiu, ispirate alle maschere del Carnevale Sardo – dal 1 al 22 febbraio 2015
Atzara – Giuseppe Biasi, paesaggio con ritratto – dal 21 dicembre 2014 al 12 aprile 2015
Bauladu – Convegno: Inquisizione e tradizioni magiche in Sardegna. La vicenda di Julia Carta – 31 gennaio 2015
Cagliari – Fiori e Spose – dal 29 gennaio al 1° febbraio 2015
Cagliari – Soberanus: Sognando l’opera – dal 31 gennaio al 27 giugno 2015
Cagliari – Circuito Regionale Danza Sardegna, stagione invernale 2015 – dall’8 gennaio al 12 aprile 2015
Cagliari (Minimax, Teatro Massimo) – Rassegna: “Assaggi d’Autore” con il network Anticorpi XL – dal 23 gennaio al 10 aprile 2015
Cagliari – Film Fantasy: “Sette berrette e un calderone d’oro” – dal 1° all’ 8 febbraio 2015
Cagliari – Stagione 2014/2015 del Teatro Stabile di Sardegna – fino al 17 maggio 2015
Cagliari (Teatro Massimo) – Teatro: “L’Origine del Mondo ritratto di un interno” – dal 28 gennaio al 1°marzo 2015
Cagliari (Teatro delle Saline) – Akròama Stagione Teatro Contemporaneo 2014 – fino al 27 febbraio 2015
Cagliari (Teatro Massimo) – Stagione teatrale CEDAC: “Giù la maschera” – dal 19 novembre 2014 al 23 aprile 2015
Cagliari – Teatro: Le Meraviglie del Possibile. Scene Digitali – dall’11 al 14 dicembre 2014 e dal 9 al 31 gennaio 2015
Cagliari – Mostra: “Maria Lai. Ricucire il mondo” – fino al 15 febbraio 2015
Cagliari (Exmà) – Rassegna d’arte contemporanea: “Post Organico: The Day After” – fino al 22 febbraio 2015
Cagliari (Ex-Liceo Artistico) – Salotti Piccanti – dal 23 gennaio al 29 maggio 2015
Cagliari – Laboratorio di animazione alla lettura – 31 gennaio 2015
Cagliari – Festa della Tristezza – 30 gennaio 2015
Cagliari – Domenica di cultura e misteri, dal museo archeologico alla scoperta dei porti più antichi di Cagliari – 1 febbraio 2015
Cagliari – Castello: il quartiere dei fantasmi, tra nobili, pesti, carceri e torture – 1 febbraio 2015
Cagliari – Alla Sella del Diavolo tra leggende, miti ….e natura selvaggia!!!! – 1 febbraio 2015
Cagliari – Laboratori per imparare ad usare la bici – dal 1 al 22 febbraio 2015 (solo domeniche)
Cagliari – Culturalmente Vino: “Il Ghetto e i Suoi Sotterranei” – 30 gennaio 2015
Cagliari – Corso di Cucina Vegetariana, il Seitan – 31 gennaio 2015
Calangianus (ex convento) – Teatro: “Trippittia cosmica” – 31 gennaio 2015
Fluminimaggiore – Naturalmente a piedi: “Sa corona arrubia” – 1° febbraio 2015
Iglesias – Mostra: “Scorci di Sardegna” – dal 31 gennaio al 28 febbraio 2015
Macomer – Festival Letterario: “Didascalie” – 1 febbraio 2015
Mamoiada – Swing and Wine – 30 gennaio 2015
Mores – Chentinas Apertas 2015 – 31 gennaio 2015
Nuoro – Su Focu ‘e Sant’Antoni prus bellu – 24 e 31 gennaio 2015
Nuoro – Olocausti Voci Immagini Suoni – dal 20 al 31 gennaio 2015
Nuoro – Escursione per il riconoscimento di piante spontanee – 1 febbraio 2015
Olbia – Teatro: “Edizione 2014-15 del Cedac” – dal 19 dicembre 2014 al 17 aprile 2015
Olbia – Eventi del weekend – 30 e 31 gennaio, 1° febbraio 2015
Olzai – Mostra dedicata ai costumi sardi e alle incisioni di Guido Colucci – fino all’8 febbraio 2015
Ollolai – Carnevale Ollolai 2015 – dal 31 gennaio al 21 febbraio 2015
Oristano – Letture e Visioni 2014 – dal 19 novembre 2014 al 22 febbraio 2015
Oristano – Vite parallele: “Kusama Yayoi e Murakami Haruki” – 30 gennaio 2015
Osilo – Artes e Colores Isolanos – 31 gennaio 2015
Osilo – Mostra: “Artes e Colores Isolanos” di Matteo Setzu – dal 31 gennaio all’ 8 febbraio 2015
Palau – Teatro, giornata della memoria: “La III Onda – resoconto di una lezione di storia andata oltre” – 31 gennaio 2015
Porto Torres – Favata per la Chiesa dello Spirito Santo – 30 gennaio 2015
Porto Torres – Etnia e Teatralità – dal 18 ottobre 2014 al 29 marzo 2015
Porto Torres (Csoa Pangea) – Cineforum per bambini – 11 e 18 gennaio, 1° febbraio 2015
Quartu Sant’Elena – Reiki 1º Livello auto-guarigione – 31 gennaio e 1° febbraio 2015
Quartucciu – Trekking: “Is Concias, cascata e tombe dei giganti” – 1° febbraio 2015
Samugheo e Sassari – Tavolare e Depero, la manifattura delle case d’arte – dal 14 dicembre 2014 al 1° marzo 2015
Santa Teresa Gallura – Programma cinema – dal 29 gennaio al 1 febbraio 2015
Santadi – Mostra: “Miniere e minatori a Santadi” – dal 7 dicembre 2014 al 1° febbraio 2015
Santu Lussurgiu – Festival Letterario: “Didascalie” – 30 e 31 gennaio 2015
Sassari – Musica al Museo 2015 – dal 30 gennaio al 30 maggio 2015
Sassari – Grandi Interpreti della Musica – fino al 24 aprile 2015
Sassari (Nuovo Teatro Comunale) – Stagione 2014/2015: Prosa, Musica, Danza – fino al 24 aprile 2015
Sassari (Il Ferroviario) – Famiglie a Teatro 2014-2015 – dal 9 novembre 2014 al 22 marzo 2015
Sassari – Mercatino usato: “Dalla soffitta alla piazza” – ogni venerdì
Sassari e Samugheo – Tavolare e Depero, la manifattura delle case d’arte – dal 13 dicembre 2014 al 1° marzo 2015
Sassari – Incontro su codice deontologico professione operatore olistico – 30 gennaio 2015
Seui – Trekking: “Sul Tonneri con i Tacchi” – 1° febbraio 2015
Sinnai – Escursione al chiaro di luna e cena a San Gregorio – 31 gennaio 2015
Tempio Pausania (Teatro del Carmine) – Stagione di Prosa 2014-15 – dal 24 gennaio al 24 aprile 2015
Villacidro – Corso di Cucina – 31 gennaio 2015
Villacidro – Trekking: Grande Anello Del Coxinas – 1° febbraio 2015
Villanovaforru – Arte52: “Donne nel vento” – dal 2 gennaio al 1° febbraio 2015
Villanovaforru – Arte52: chiusura con le “Luci Plastiche” – dal 9 gennaio all’8 febbraio 2015
Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp