Weekend 28, 29 e 30 novembre 2014: Ecco gli Eventi e le Sagre principali in Sardegna!

Weekend 28, 29 e 30 novembre 2014: Buona serata Sardegna e buon weekend a tutti, rieccoci con l’appuntamento dedicato agli eventi del prossimo fine settimana, spostato ormai in pianta stabile dal venerdì mattina al giovedì sera, per dare a tutti più tempo per organizzarsi al meglio. Prima però come sempre uno sguardo al meteo, che pur mantenendosi instabile dovrebbe reggere sia venerdì che sabato (fatto salvo qualche isolato piovasco di lieve entità specie sui monti dell’interno e nel sud dell’isola), mentre a partire da domenica pomeriggio la fascia occidentale della nostra isola sarà interessata dall’avvicinarsi di una nuova perturbazione e, con essa, dalle prime precipitazioni. Ma vediamo all’intenso programma di eventi di questo weekend.
Cominciamo da un classico come Autunno in Barbagia che questo weekend ha però in programma un solo appuntamento, che si svolgerà a Teti, paese nel quale la manifestazione cortes apertas incontra e si fonde con l’archeologia come in nessun’altra tappa del percorso. A tal proposito vi consiglio di visitare il Museo archeologico di Teti dov’è possibile ammirare e sentirsi spiegare, tra le altre cose, come i nuragici coibentavano le proprie capanne, loro sì che erano avanti anni luce!
Continuiamo con due grandi tipologie di eventi, l’una legata all’olio e l’altra al vino, in particolar modo al vino nuovo. E così nell’oristanese spazio ai frantoi aperti di Seneghe con Prentzas Apertas (30 novembre 2014), mentre NON SI FARA’ PIU’ la manifestazione Pane, olio e culurgioni a Ilbono, in Ogliastra, a causa del ben noto quanto triste fatto di cronaca, si sta decidendo in questo momento se rinviarla ad altra data o annullarla (29 e 30 novembre 2014).
Quanto al vino ci sono tanti di quei programmi davvero interessanti, se non eccellenti, che non so da dove iniziare, vado perciò su base geografica cominciando dal nord Sardegna dove continua la tradizione di Sant’Andria, dell’apertura del vino nuovo. L’evento che ritengo più importante si svolgerà ad Ozieri con Su Trinta ‘e Sant’Andria, tra cantine aperte e notte bianca (sabato 29 novembre); Festa di Sant’Andria anche a Bono (30 novembre 2014, siamo nel goceano), Paulilatino (29 novembre 2014, lungo la ss131 poco a nord di Oristano), Santu Lussurgiu (29 novembre 2014, siamo nel Montiferru, alto oristanese) e Seulo (30 novembre 2014, in provincia di Cagliari, ma al confine con l’Ogliastra); mentre a Tempio Pausania spazio al Festivale eno-letterario “La diVino Commedia” (27, 28 e 29 novembre 2014). A Siddi invece, in Marmilla (nel Medio Campidano), presso Casa Puddu, tutti ospiti di chef Petza, con il Siddi Wine Festival (29 e 30 novembre 2014).
Vino protagonista anche nel cagliaritano, con la Festa della Malvasia di Settimo San Pietro (29 novembre 2014), e il doppio appuntamento di Cagliari città con la Rassegna dei vini Novelli (dal 28 al 30 novembre 2014) e Carignano in Love (29 novembre 2014). Sempre a Cagliari si svolgerà il Festival di Scirarindi, che andrà a coinvolgere tutti gli ambiti del benessere, del buon vivere e della sostenibilità (29 e 30 novembre 2014), anche io sono stato chiamato in qualità di ospite ad animare il dibattito di domenica sul turismo in Sardegna, tra archeologia ed enogastronomia: “Dare valore e visibilità alle unicità del territorio: i paesaggi del cibo, la cultura nuragica e il patrimonio ambientale“.
Da citare due altri grandi eventi enogastronomici, la seconda tappa Saboris Antigus 2014 stavolta a Selegas (30 novembre 2014, nella Trexenta, in provincia di Cagliari) e, a Mores nel nord dell’isola, vicino Sassari, Ammentos de sa die de Santa Cadrina, con barbecue per tutto il giorno, grandi arrostite di carne è i sanguinacci tipici del posto (sambene in fiamma), il tutto accompagnato ovviamente con buon vino (ingresso 10 euro, 29 novembre 2014).
Da ultimo vi chiedo di non dimenticarvi di chi non ha nulla, sabato 29 novembre si svolgerà infatti in tutta Italia e quindi anche in Sardegna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, sarebbe bello e importante che tutti noi partecipassimo donando quello che possiamo, se possiamo. Sta inoltre per cominciare dicembre e con esso il Natale, comincio a presentarvi la sezione ad esso dedicata iniziando dai giorni di apertura e gli orari delle bancarelle di piazza del Carmine e della Fiera Natale a Cagliari.
Nota Bene: Prima di mettervi in viaggio, è sempre meglio controllare i link fonte, anche perché vista la mole di dati e appuntamenti che vi propongo qualche refuso può sempre capitare, inoltre gli eventi potrebbero aver subito variazioni o essere stati persino annullati senza che io ne sia venuto a conoscenza. Ricordo anche che l’articolo rimane aperto ai vostri suggerimenti. Se dovesse mancare qualche evento aggiungetelo pure tra i commenti a fine articolo, dove troverete anche tutti gli aggiornamenti!
Eventi del weekend in evidenza:
– Autunno in Barbagia 2014 a Teti: Scopri adesso il programma completo del 28, 29 e 30 novembre 2014!
– Festival di Scirarindi 2014 a Cagliari: Ecco il programma completo del 29 e 30 novembre 2014!
– Su Trinta ‘e Sant’Andria 2014 a Ozieri: Programma Notte Bianca e Cantine Aperte del 29 novembre 2014!
– Siddi Wine Festival 2014: Ecco il programma completo del 29 e 30 novembre 2014!
– Rassegna dei vini Novelli e Carignano in Love, a Cagliari, tra il 28 e il 30 novembre 2014!
– Giornata Nazionale della Colletta Alimentare 2014, anche in Sardegna!
– Ottobrata Iglesiente 2014: Scopri adesso il programma completo degli eventi di Ottobre e Novembre 2014 a Iglesias!
– Calendario Escursioni nel Parco di Gutturu Mannu, con la Pro Loco di Assemini (fino all’8 febbraio 2015)
– Autunno in Barbagia 2014: Ecco il Calendario completo da settembre a dicembre 2014
– Fiera Natale Cagliari 2014: Apertura dal 12 al 23 Dicembre 2014
Altri eventi del fine settimana del 28, 29 e 30 novembre 2014 in Sardegna:
Sardegna (Alghero, Olbia, Masullas, Gonnosfanadiga, Isili, Sorgono, Cagliari, Capoterra) – Settimana UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2014 – dal 24 al 30 novembre 2014
Alghero – Reading letterario: “Musica e poesia per Ginecologia di Alghero” – 29 novembre 2014
Alghero (Blublauerspazioarte) – Mostra: “C’è” – 29 novembre 2014
Alghero (Torre Sulis) – Mostra: “Diritti dei bambini – Doveri degli adulti” – prorogata fino al 30 novembre 2014
Alghero – Reading letterario: “Discarica d´ammore”, con Fulvio Accogli – 30 novembre 2014
Bono – Sant’Andria 2014 – 30 novembre 2014
Buggerru – Off Road: “Raduno fuoristrada & Quad” – 30 novembre 2014
Cagliari – Quando tutto era sotto casa il commercio a Cagliari uno sguardo sul passato per immaginare il futuro – 27 novembre 2014
Cagliari – Festa degli Alberi – 28 novembre 2014
Cagliari – Premio Donna al Traguardo dell’Anno e Primo Premio Sorellanza – 29 novembre 2014
Cagliari – Books: “Festival della Letteratura Fantastica” – 29 e 30 novembre 2014
Cagliari (Teatro Lirico di Cagliari) – Lo schiaccianoci di Ciajkovskij – dal 22 al 30 novembre 2014
Cagliari (Chiesa Monumentale di Santa Chiara) – Concerto: “Da Palestrina a Sentinelli” – 30 novembre 2014
Cagliari – Presentazione Ep: “The Heart & The Void” – 29 novembre 2014
Cagliari – Nues 2014, fumetti e cartoni del Mediterraneo – dal 27 ottobre al 13 dicembre 2014
Cagliari – Piccoli cantieri di visioni e incontri: Dalle pioniere alle RiottGirrrl – dall’ 11 ottobre al 12 dicembre 2014
Cagliari – FIND 32: XXXII Festival Internazionale Nuova Danza – dal 25 ottobre al 30 novembre 2014
Cagliari- Da Dove Sto Chiamando 2014: festival di danza, musica, video, arti performative – dal 26 ottobre al 29 novembre 2014
Cagliari – Rassegna cinema tedesco: “Coppie-Paarungen. Cinema per due in dieci film” – fino al 18 dicembre 2014
Cagliari – Sardinia Queer Short Film Festival 2014 – dal 27 novembre al 2 dicembre 2014
Cagliari (MEM) – Attimi di Vita: Proiezione di “Maledimiele” di Marco Pozzi – 28 novembre 2014
Cagliari (Teatro delle Saline) – Akròama Stagione Teatro Contemporaneo 2014 – fino al 27 febbraio 2015
Cagliari (Teatro Massimo) – Stagione teatrale CEDAC: “Giù la maschera” – dal 19 novembre 2014 al 23 aprile 2015
Cagliari (La Vetreria, Pirri) – Que Viva Mexico. Mexico City-Oaxaca reportage urbano di Giovanni Coda – dal 20 al 28 novembre 2014
Cagliari (Teatro delle Saline) – Teatro: “Odissea”, con Valeriano Gialli – 27 e 28 novembre 2014
Cagliari (Teatro Sant’Eulalia) – Teatro: “Ziu Paddori” di Efisio Vincenzo Melis, con Gianluca Medas – 28 novembre 2014
Cagliari (Teatro La Vetreria, Pirri) – Teatro: “ShakesPirata”, con la compagnia dei Ragazzini di Cagliari – 30 novembre 2014
Cagliari – Teatro:”Maratona di New York” di Edoardo Erba – fino al 21 dicembre 2014
Cagliari – Mostra: “Maria Lai. Ricucire il mondo” – fino al 15 febbraio 2015
Cagliari (Lazzaretto) – Mostra di Fotografia: “Close to Me – Part Three” – dal 7 novembre al 7 dicembre 2014
Cagliari – Mostra: “OSSIDI micro” – 29 novembre 2014
Cagliari (Exmà) – Mostri. Personale dell’illustratore Emiliano Billai – dal 21 novembre all’11 gennaio 2015
Cagliari – Rassegna d’Autunno: “EnòN è la solita arte” – dal 6 novembre al 14 dicembre 2014
Cagliari (Il Ghetto) – Festival: “Pazza idea. Talento creativo” – dal 28 al 30 novembre 2014
Cagliari – Eureca! La Stanza – dal 29 novembre al 9 gennaio 2015
Cagliari – Escursione, diritti umani e pulizia sul sentiero della Sella del Diavolo – 29 novembre 2014
Cagliari – Flamingo Tour Vision alla Laguna di Santa Gilla – 30 novembre 2014
Cagliari – Visita guidata alla Sella del Diavolo e Capo Sant’Elia – 30 novembre 2014
Cagliari – Escursione in bici al lago di Corongiu – 30 novembre 2014
Cagliari – Movember – 29 novembre 2014
Cagliari – Seminario: “Cooperazione internazionale a favore dell’infanzia: la tutela dell’infanzia e i vari ambiti in cui si esplica” – 28 novembre 2014
Cagliari (Casa dello studente) – Convegno: “L’Euro e l’Europa: sovranità economica e politica” – 29 novembre 2014
Cagliari (Ex Distilleria a Pirri) – Incontro: “Misure di salvaguardia del Rito di scioglimento del voto perpetuo e festa di S. Efisio” – 30 novembre 2014
Carbonia – Un sorriso per ogni bimbo – 22, 23 novembre e 18 dicembre 2014
Carbonia – Tra aspirazioni e realtà. Incontro dibattito sul Servizio Civile Nazionale – 28 novembre 2014
Iglesias (Museo dell’Arte Mineraria) – Giornate Tecniche Iglesienti: “La metallurgia del piombo in Sardegna” – 28 novembre 2014
Ilbono – Pane, olio e culurgioni 2014 – 29 e 30 novembre 2014
Isili (partenza da Cagliari) – Visita nel cuore del Sarcidano: Isili e le sue bellezze – 30 novembre 2014
Monserrato e Quartu Sant’Elena – Is Mascareddas 2014 – dal 18 ottobre al 29 dicembre 2014
Mores – Ammentos De Sa Die De Santa Cadrina – 29 novembre 2014
Neoneli – Chiusura della seconda edizione del festival letterario diffuso “Éntula” – 28 novembre 2014
Nuoro – Celebrazione nella ricorrenza del 100° anniversario della morte del Poeta Sebastiano Satta – 29 novembre 2014
Nuoro – Omaggio a Sebastiano Satta – dal 22 novembre all’8 dicembre 2014
Nuoro – Mostra: “A un passo dal tempo. Giacometti e l’arcaico” – dal 24 ottobre 2014 al 25 gennaio 2014
Olbia – Corso per accompagnatori e divulgatori di Fitwalking – 29 novembre 2014
Olbia – Fitwalking: Stage teorico/pratico con Maurizio Damilano – 30 novembre 2014
Oristano – Letture e Visioni 2014 – dal 19 novembre al 22 febbraio 2014
Oristano – Mostra: “Antonio Corriga. Il sentimento del colore” – dal 24 ottobre 2014 al 25 gennaio 2015
Oristano – Rassegna: “Domenica in concerto” – fino al 7 dicembre 2014
Oristano – Premiazioni Cavatappi d’idee – 28 novembre 2014
Oristano – Laboratorio sulla riscoperta degli antichi sapori – 28 novembre 2014
Oristano – Proiezioni: “Il cibo al cinema” – 29 novembre 2014
Oristano – Workshop: “Coltivare la città” – 29 novembre 2014
Oristano – Concerto: “1700… An evening in London” – 30 novembre 2014
Paulilatino – Tre euro di teatro al giorno – fino al 12 dicembre 2014
Paulilatino – Sa festa de Sant’Andria 2014 – 29 novembre 2014
Paulilatino – Presentazione della ricerca: “L’abito e il ballo tradizionale di Paulilatino” – 29 novembre 2014
Pimentel – Visita guidata alle domus de janas di “Pranu Efis” e “Corongiu” – 30 novembre 2014
Porto Torres – Etnia e Teatralità – dal 18 ottobre 2014 al 29 marzo 2015
Porto Torres – Mostra: “Ritornando a Turris Libisonis” – dal 31 ottobre al 30 novembre 2014
Porto Torres (Torre Aragonese) – Scarpe che parlano, storie che camminano – 29 novembre 2014
San Teodoro – San Teodoro a Teatro 2014 – 13 e 26 novembre, 4 e 11 dicembre 2014
San Teodoro – Mostra di Natale – 30 novembre 2014
San Vito – Escursione Monte Lora – 29 novembre 2014
Santa Giusta – Festa de sa bandela 2014 – 29 novembre 2014
Santa Teresa Gallura – Calendario eventi di novembre 2014 – fino al 30 novembre 2014
Santu Lussurgiu – Sant’Andrìa, degustazione del vino nuovo in cantina – 29 novembre 2014
Sardara – Mostra Fotografica: “Colti al volo” di Francesco Cubeddu – 29 novembre 2014
Sassari (Teatro comunale) – 71ma Stagione Lirica – dal 10 ottobre al 7 dicembre 2014
Sassari (Teatro civico) – Stagione del contemporaneo – fino al 13 dicembre 2014
Sassari (Palazzo di città) – Sardegna International Film Festival – fino al 10 dicembre 2014
Sassari (Teatro Ferroviario) – Famiglie a Teatro 2014-2015 – dal 9 novembre 2014 al 22 marzo 2015
Sassari – Mercatino usato: “Dalla soffitta alla piazza” – ogni venerdì
Sassari (Teatro s’Arza), Cagliari e Lanusei – L’isola dei teatri – dal 26 al 30 novembre 2014
Sassari – Teatro: “Vai che la Chisgina” – 28 novembre 2014
Sassari – Proiezione: “L´Amore Impossibile” – 28 novembre 2014
Sassari (Palazzo di città) – Danza: “Ven Conmigo” – 30 novembre 2014
Sedilo – Incontri sulla Decrescita – 14 novembre e 4 dicembre 2014
Selargius – Conferenza: “Uno sguardo contemporaneo sulle nozze tradizionali in 5 comuni isolani, a partire da sa coja cerexina” – 29 novembre 2014
Selegas – Saboris Antigus 2014 – 30 novembre 2014
Seneghe – Prentzas Apertas 2014 – 30 novembre 2014
Settimo San Pietro – Festa della Malvasia 2014 – 29 novembre 2014
Seui – Escursione al Montarbu – 30 novembre 2014
Seulo – Sant’ Andria 2014 – 30 novembre 2014
Tempio Pausania (Bilbioteca comuneale) – Festivale eno-letterario “La diVino Commedia” – 27, 28 e 29 novembre 2014
Tertenia – Convegno: “Is Animas, ritus e usantzias de sa di de is mortos” – 29 novembre 2014
Tiana – Progetto Orbaxi – dal 14 novembre al 14 dicembre 2014
Ussana – Campidarte: “Norme di passaggio” – 30 novembre 2014
Villanovaforru – Arte52: “Senza Titolo” – dal 7 novembre al 9 dicembre 2014
Villanovaforru – Mostra temporanea: “Oltre l’apparenza tra colori e versi“ – dall’ 8 al 30 novembre 2014
Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp