Sagre ed eventi in Sardegna

Voci di Maggio a Nuoro da Natale a Capodanno

Condividi

ATTENZIONE – AGGIORNAMENTO IMPORTANTE: dopo il decreto legge del governo che vieta feste ed eventi nelle piazze fino al 31 gennaio 2022, sono arrivate le parole di Gigi Sanna:

La mia voce oggi non ha voglia di cantare: il Natale che avevamo in mente e nel cuore, la festa di tutti e per tutti, le tante iniziative già programmate e pronte per illuminare di musica e spensieratezza Nuoro e la Sardegna non si svolgeranno.

È tutto soltanto rinviato, niente è cancellato, ma per il momento le direttive del Governo e la situazione d’emergenza che sta attraversando il nostro Paese, ci costringono alla prudenza e alla responsabilità da parte di tutti.

Da settimane, intorno a me, ho visto un fermento indescrivibile di persone che hanno lavorato senza sosta per questa edizione speciale di Voci di Maggio, uomini e donne che meritano un grazie immenso per tutto quello che hanno fatto per dare impulso all’economia, per dare un respiro alle attività, per alleggerire questo senso di pesantezza che da due anni ci opprime.

È andata così, ma non buttiamoci giù: gli uomini sono sempre più forti del loro destino e ci rialzeremo per l’ennesima volta. Si tratta solo di aspettare e rimetteremo in moto la grande macchina di uno degli eventi più importanti della nostra isola. Buon Natale a tutti.

Gigi Sanna

Voci di Maggio a Nuoro da Natale a Capodanno, ecco il programma dal 24 al 31 dicembre 2021: torna “Voci di Maggio” il grande concerto organizzato dagli Istentales e dedicato alla cultura agro pastorale della Sardegna, che quest’anno si svolgerà a Nuoro, in omaggio ai 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda, con eventi quotidiani dal 24 al 31 dicembre 2021. Sempre che il Governo nazionale non decida per ancor più rigide restrizioni.

In programma ci sono tante sagre e tanti concerti con artisti sardi e nazionali, tra i grandi nomi ricordiamo Enrico Ruggeri, Bianca Atzei, Nomadi, Modena City Ramblers, e ancora Bobby Solo e Viola Valentino, spesso accompagnati da tenore e artisti locali. Da segnalare la presenza dei Clearence Clearwater Revived.

Per l’ultimo dell’anno invece, nella notte di San Silvestro, si attenderà il 2022 in compagnia de Dj di Radio 105 (I Love Formentera), Equipe 84 e ovviamente loro, gli Istentales.

Un programma che strizza molto l’occhio alla musica italiana anni’60 e anni ’70, con incursioni nella musica pop contemporanea e tanti artisti sardi, specie legati alla tradizione. Ma vediamo subito il programma completo.

Programma voci di Maggio 2021, Nuoro:

Gli eventi si svolgeranno tra piazza Vittorio Emanuele, Exmé e piazza Mameli, in pieno centro a Nuoro, dove troveranno spazio spettacoli, espositori e sagre. Saranno presenti anche gli stand con gli antichi mestieri e il mercato agroalimentare di Campagna amica. Si inizia ogni giorno a partire dalle ore 19,00. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.

Vi ricordiamo che sono sempre possibili ulteriori modifiche al programma, aggiornamenti e maggiori precisazioni.

Venerdì, 24 dicembre 2021Vigilia di Natale:

  • dalle ore 19,00:
    • Sagra della salsiccia
    • Rassegna Tenores

Sabato, 25 dicembre 2021Santo Natale:

  • dalle ore 19,00:
    • Sagra della grigliata mista
    • Concerto di Bobby Solo e Viola Valentino

Domenica, 26 dicembre 2021Santo Stefano:

  • ore 11,00 – Torneo di calcio a 5
  • dalle ore 19,00:
    • Sagra del’agnello IGP
    • Concerto dei Nomadi e dei Tenore Santu Caralu

Lunedì, 27 dicembre 2021:

  • dalle ore 19,00:
    • Sagra del vitello
    • Concerto di Bianca Atzei, Karma, Andrea Rosas

Martedì, 28 dicembre 2021:

  • dalle ore 19,00:
    • Sagra della grigliata mista
    • Concerto di Enrico Ruggeri e Ammerare

Mercoledì, 29 dicembre 2021:

  • dalle ore 19,00:
    • Sagra del maiale
    • Concerto dei Clearence Clearwater Revived e rassegna corale

Giovedì, 30 dicembre 2021:

  • dalle ore 19,00:
    • Sagra della grigliata mista
    • Concerto di Modena City Ramblers e Tenore di Neoneli

Venerdì, 31 dicembre 2021Capodanno 2022:

  • Dj di Radio 105 (I Love Formentera)
  • Equipe 84
  • Istentales

Sono previste anche visite guidate ai musei e ai siti archeologici di Nuoro.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di consultare la pagina Facebook ufficiale dell’evento e quella degli Istentales.

Dove sono piazza Vittorio Emanuele e piazza Mameli a Nuoro:

Le due piazze sono molto vicine fra loro, si passa dall’una all’altra in meno di 5 minuti.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 21 Dicembre 2021 12:27

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa