Sagre ed eventi in Sardegna

Dalla Spiga alla Tavola e Panad’Arte 2024 ad Assemini: ecco il programma dell’11 e 13 ottobre 2024!

Condividi

Dalla Spiga alla Tavola e Panad’Arte ad Assemini: continuano senza sosta gli appuntamenti dedicati ai bongustai e agli amanti dei prodotti tipici della Sardegna. Nel prossimo weekend l’appuntamento è ad Assemini, importante cittadina alle porte di Cagliari, dove sarà protagonista “Sa Panada“, vera e propria eccellenza locale. La manifestazione si compone di due eventi: “Dalla Spiga alla Tavola” l’ 11 ottobre 2024 (venerdì) e “Panad’Arte” il 13 ottobre 2024 (domenica).

Una vera e propria “Sagra della Panada” (la “Sagra della panada” vera e propria è tornata lo scorso giugno, dopo essere mancata dal calendario degli eventi asseminesi da diversi anni), con numerose degustazioni, che ha lo scopo di riproporre le tradizioni asseminesi si agroalimentari – la lavorazione della farina e le sue variegate modalità di utilizzo (pane, pasta fresca e via dicendo), inclusa la preparazione della Panada – sia artigianali.

In programma ci sono laboratori e dimostrazioni del pane, pasta, ceramiche, musica e balli, degustazioni. Per tutti giorni della manifestazione, inoltre, si potrà visitare la Casa Museo Atzeni, in via Carmine 146.

Vediamo subito il programma completo dei due eventi che si svolgeranno in piazza San’Andrea (vicino all’omonima chiesetta che si trova nella piazza accanto al primo semaforo di Assemini sulla SS130 venendo da Cagliari).

Programma Dalla Spiga alla Tavola:

Venerdì, 11 ottobre 2024:

Durante la mattinata sarà presente il ceramista Maurizio Nioi, che coinvolgerà i bambini nella lavorazione della ceramica. E poi l’animazione a cura di “C’era una volta il sogno” e il luna park gratuito per i bambini.

  • dalle ore 08:00 alle 13:00 – Piazza Sant’Andrea:
    • Laboratorio della pasta per i bambini delle elementari, e dell’ ultimo della scuola materna, che si cimenteranno nella preparazione dei malloreadus
    • Laboratorio della pasta per i bambini: le classi 4ª e 5ª si cimenteranno nella preparazione de “sa panada”. Le varie classi di Assemini si alterneranno durante la mattinata, a gruppi di 100 bambini per volta. A ognuno di loro sarà consegnato un attestato di partecipazione.
  • ore 09:00 – Piazza Sant’Andrea – Cottura del pane nel forno a legna
  • ore 20:30 – Piazza Sant’Andrea – Serata di Balli di gruppo con Roberto Pozzato e i Maestri Mariano della scuola Vivir Danzando SSD, e Martin dell’ Asd Martin’s Latin Club.

Programma Panad’Arte:

Domenica, 13 ottobre 2024:

  • ore 10:00 – Piazza Sant’Andrea – Laboratorio e dimostrazione della preparazione della Panada
  • ore 12:00 – Piazza Sant’Andrea – Cottura delle panade nel forno a legna
  • ore 13:00 – Piazza Sant’Andrea – Degustazione panada di agnello e anguille (è richiesto un contributo)
  • ore 16:00 – Piazza Sant’Andrea – Dimostrazione pratica dei ceramisti
  • ore 19:00 – Piazza Sant’Andrea – Degustazione della panada di agnello e anguille (è richiesto un contributo)
  • ore 20:30 – Piazza Sant’Andrea – Spettacolo musicale con il gruppo Arkéos

Si possono anche acquistare e prenotare anche panade da asporto di anguille e d’agnello.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori dettagli, info sui prezzi della degustazione ed eventuali cambiamenti al programma, vi consigliamo di consultare la pagina Facebook dell’associazione Sant’Andrea di Assemini oppure di provare i seguenti contatti:

  • email: associaziones.andrea@tiscali.it
  • telefono 347 049 5470 – 348 800 4298.

Dove si trova e come arrivare in piazza Sant’Andrea:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 9 Dicembre 2021 12:13

Guarda i commenti

  • Ore 13:00 – Piazza Sant’Andrea – Degustazione panada di agnello e anguille (è richiesto un contributo)
    Ore 13:00 davanti al bancone del contributo... la panada con l'agnello era già finita... è scappato l'agnello?

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

3 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

3 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

3 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

3 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

3 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

3 giorni fa