Dalla Spiga alla Tavola e Panad’Arte ad Assemini: continuano senza sosta gli appuntamenti dedicati ai bongustai e agli amanti dei prodotti tipici della Sardegna. Nel prossimo weekend l’appuntamento è ad Assemini, importante cittadina alle porte di Cagliari, dove sarà protagonista “Sa Panada“, vera e propria eccellenza locale. La manifestazione si compone di due eventi: “Dalla Spiga alla Tavola” l’ 11 ottobre 2024 (venerdì) e “Panad’Arte” il 13 ottobre 2024 (domenica).
Una vera e propria “Sagra della Panada” (la “Sagra della panada” vera e propria è tornata lo scorso giugno, dopo essere mancata dal calendario degli eventi asseminesi da diversi anni), con numerose degustazioni, che ha lo scopo di riproporre le tradizioni asseminesi si agroalimentari – la lavorazione della farina e le sue variegate modalità di utilizzo (pane, pasta fresca e via dicendo), inclusa la preparazione della Panada – sia artigianali.
In programma ci sono laboratori e dimostrazioni del pane, pasta, ceramiche, musica e balli, degustazioni. Per tutti giorni della manifestazione, inoltre, si potrà visitare la Casa Museo Atzeni, in via Carmine 146.
Vediamo subito il programma completo dei due eventi che si svolgeranno in piazza San’Andrea (vicino all’omonima chiesetta che si trova nella piazza accanto al primo semaforo di Assemini sulla SS130 venendo da Cagliari).
Durante la mattinata sarà presente il ceramista Maurizio Nioi, che coinvolgerà i bambini nella lavorazione della ceramica. E poi l’animazione a cura di “C’era una volta il sogno” e il luna park gratuito per i bambini.
Si possono anche acquistare e prenotare anche panade da asporto di anguille e d’agnello.
Per maggiori dettagli, info sui prezzi della degustazione ed eventuali cambiamenti al programma, vi consigliamo di consultare la pagina Facebook dell’associazione Sant’Andrea di Assemini oppure di provare i seguenti contatti:
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 9 Dicembre 2021 12:13
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
Guarda i commenti
Ore 13:00 – Piazza Sant’Andrea – Degustazione panada di agnello e anguille (è richiesto un contributo)
Ore 13:00 davanti al bancone del contributo... la panada con l'agnello era già finita... è scappato l'agnello?