Natale a Cagliari 2022, tutti gli eventi e i mercatini da non perdere!

Mercatini ed eventi di Natale 2022 a Cagliari

Mercatini di Natale 2022 a Cagliari, tutti gli eventi da non perdere: proprio nel giorno dell’Immacolata, l’8 dicembre 2022, cominciano ad entrare nel vivo i mercatini e gli eventi di Natale in Sardegna e soprattutto a Cagliari. E’ molto bello essere bambini al giorno d’oggi, con una marea di eventi a cui partecipare, tanta animazione a tema e una fantastica atmosfera natalizia che si respire un po’ovunque. E per i genitori i mercatini di Natale, degustazioni e street food, o i ristoranti nelle vie dello shopping, a seconda della manifestazione.

In questo articolo vediamo gli eventi e i mercatini di Natale da non perdere a Cagliari, inclusa l’area metropolitana, si va dai grandi classici, come le casette in legno in piazza Yenne e nel Corso, e la fiera Natale in viale Diaz, alle tante novità che arrivano ogni anno.

Da citare l’esclusivo Castello di Babbo Natale sul colle di San Michele, così come la nuova Casa di Babbo Natale a Sestu.

Alcuni eventi sono gratuiti, altri sono invece a pagamento, altri ancora hanno una formula mista (ingresso gratuito, ma servizi e laboratori a pagamento). Andiamo quindi a scoprire quali sono gli eventi di Natale a Cagliari dove si gode la migliore atmosfera natalizia.

Mercatini di Natale a Cagliari, in piazza Yenne e nel Corso (dal 1 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023):

mercatini-natale-cagliari-carlo-felice

Sono i mercatini di Natale ospitate nelle casette in legno che vengono montate nell’occasione in piazza Yenne e nel Corso. Divenuti presto un grande classico, sono molto amati dai cagliaritani che amano fare il proprio shopping natalizio fra le vie del centro cittadino. Ospitano prodotti enogastronomici, addobbi di Natale, oggetti regali di qualità e tanto altro ancora.

Castello di Babbo Natale (Castello di San Michele, l’ 8, 9, 10, 11, 14, 15, 16, 17 e 18 dicembre 2022) – SOLD OUT:

Castello di Babbo Natale a Cagliari, manifesto e programma

E’ l’evento da non perdere quest’anno a Cagliari, biglietti subito esauriti, si possono acquistare sol oda privati che, giocoforza, dovessero rinunciare per sopravenuti impegni. Non ci sarà biglietteria nei giorni dell’evento, occhio perché la salita per arrivare al castello è bellissima e super panoramica, ma è decisamente impegnativa, specie se non siete in grande forma.

Fiera Natale a Cagliari (8, 9, 10, 11, 17, 18, 22 e 23 dicembre 2022):

Fiera Natale Cagliari 2022

La Fiera Natale è un altro grande classico del Natale a Cagliari, ogni anno tutti la criticano ma tutti ci vanno, l’ingresso è gratuito. Al sue interno mercatini di Natale, la casa di Babbo Natale, tanta animazione e i cannoni sparaneve!

Natale a Doglio (dal 4 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023):

Babbo Natale a Palazzo Doglio a Cagliari

dopo la novità dello scorso anno si conferma l’appuntamento natalizio presso l’Hotel migliore d’Italia , con la serie di eventi e laboratori di Natale aperti al pubblico, alcuni gratuiti altri a pagamento. Ci sono anche pranzi e cenoni.

Il Famoso Circo Orfei a Cagliari (dall’8 dicembre 2022 al 15 gennaio 2023):

Elefanti al circo Orfei

Lo so cosa state pensando… è un circo con gli animali, con tanto di zoo. Però vi invito anche a considerare le cose da un altro punto di vista, si tratta di animali nati n cattività che hanno sviluppato uno straordinario affiatamento con i loro padroni. Inoltre il circo è estremamente democratico, perché permette a tutti, per una cifra abbordabile, di vedere dal vivo animali altrimenti incontrabili solo con safari da migliaia di euro a testa nel paese natio. Personalmente amo di più clown e acrobati, ma il programma è molto bello e pluripremiato, in Italia e all’estero.

Wonderland, parco divertimenti a Cagliari (in corso, fino al 6 gennaio 2023):

Wonderland Cagliari 2022, parco giochi per Natale

Dopo il successo dello scorso anno, torna a Cagliari durante le festività natalizie, il “Wonderland“. Presso il centro commerciale “I Fenicotteri” (ex-Auchan Santa Gilla), viene infatti allestito un grande parco divertimenti, con eventi natalizi e street food. Gli organizzatori ci tengono a precisare, anche giustamente, che si tratta del più grande parco divertimenti della Sardegna!

Casa di Babbo Natale a Sestu (dall’8 al 24 dicembre 2022):

Casa di Babbo Natale a Sestu Cortexandra, date e programma

E’ la grande novità di quest’anno, un Babbo Natale alto 8 metri vi indicherà il luogo esatto della Casa di Babbo Natale a Sestu, che in realtà si trova proprio di fronte all’entrata del quartiere Cortexandra, nella grande area commerciale che si trova lungo la ex SS131. Impossibile passarci e non vederlo, ma meglio fare i biglietti prima!

Miracolo di Natale a Cagliari (16 dicembre 2022):

Miracolo di Natale 2022 a Cagliari e in Sardegna, manifesto e programma

L’ultimo evento che vi proponiamo è il “Miracolo di Natale” a Cagliari, con la preghiera, in questi giorni di festa, di ricordarci anche dei più deboli e i più poveri, affinché almeno a Natale, non si sentano soli e lasciati indietro. Si consiglia soprattutto di comprare generi alimentari a lunga conservazione (ad esempio pasta, biscotti, zucchero, panettoni, scatolame), articoli per bambini (come omogeneizzati e pannolini) e giocattoli NON usati. Con la fine della pandemia, i pacchi possono essere di nuovo portati presso la scalinata di Nonaria a Cagliari.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: