Paschixedda in bixinau e sagra de sa petza de satitzu 2024 a Gonnosnò: scopri il programma di sabato 14 dicembre 2024

Paschixedda in bixinau a Gonnosnò, manifesto con programma, data e orari eventi

Paschixedda in bixinau e sagra de sa petza de satitzu a Gonnosnò: si svolgerà nella giornata di sabato 14 dicembre 2024, la decima edizione dell’evento “Paschixedda in Bixinau” a Gonnosnò, paese di poco più di 700 abitanti nella regione storica dell’alta Marmilla, in provincia di Oristano.

Il programma della manifestazione, molto bello e vario, prevede l’apertura dei portali del paese, i mercatini natalizi, la sagra de sa petza de satitzu (che arriva alla sua settima edizione), animazione per i bambini, musica e balli sardi.

E poi ancora dimostrazioni e laboratori, musica e balli sardi, dj set e maschere tradizionali. Da non perdere, ad esempio, l’esibizione della maschera tradizionale dei Tumbarinos di Gavoi.

Programma Paschixedda in Bixinau, Gonnosnò:

Sabato 14 dicembre 2024:

  • dalle ore 12:00 alle 17:00 – Visita ai siti archeologici con transfert gratuito in navetta
  • ore 14:30 – Dimostrazione lavorazione della fregula
  • ore 15:00 – Laboratorio di realizzazione della salsiccia (max 10 partecipanti, costo 5 euro)
  • ore 16:30 – Uscita delle maschere tradizionali dei Boes e Merdules di Ottana
  • dalle ore 18:30 :
    • Sagra de sa petza de satitzu
    • Spettacolo Isola in Festa, di e con Giuliano Marongiu
  • Museo dell’arte contadina
  • Chiesa di Sant’Elena
  • Chiesa di Santa Maria a Figu (con servizio navetta)

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Vi consigliamo di consultare le pagine social della pro loco Sant’Elena e del Comune di Gonnosnò che organizzano l’evento.

Come si arriva a Gonnosnò?

Ecco dove si trova Gonnosnò e la sua posizione esatta nella mappa della Sardegna. Per farvi capire dove si trova il paese, esso è subito dopo Baradili (a nord), a due passi da Ales.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: