Lavora con Corsica Sardinia Ferries, ecco le 500 posizioni aperte e come candidarsi!

traghetto_sardinia_ferry

Lavora con Corsica Sardinia Ferries, ecco le 500 posizioni aperte: la compagnia delle navi gialle assume e lo fa in grande stile, seppur a tempo determinato, sono infatti ben 500 le posizioni lavorative da ricoprire:

  • ufficiali e sottufficiali di macchina e di coperta;
  • camerieri e addetti alle cabine;
  • addetti sala, bar e casse (richiesta la conoscenza della lingua francese, inoltre il diploma ad indirizzo alberghiero da un vantaggio in più);
  • personale di cucina;
  • receptionist e hostess (un’ottima conoscenza del francese).

I contratti sono a tempo determinato, per lo più di durata da 70 a 90 giorni, oppure per un mese, eventualmente prorogabile. La richiesta della conoscenza della lingua francese per chi avrà mansioni a contatto il pubblico è dovuta al gran numero di rotte che Corsica Sardinia Ferries svolge dalla Francia continentale e da e per la Corsica.

Per potersi imbarcare è necessario essere in possesso del libretto di navigazione e dei corsi Stcw (addestramento, abilitazione e tenuta della guardia per i marittimi), anche se si può mandare la propria candidatura anche senza tali requisiti.

In caso di accettazione infatti, la compagnia aiuterà i candidati ad effettuare le pratiche necessarie in modo semplice e veloce.

Come candidarsi:

Candidarsi è estremamente facile, basta andare nella sezione “Lavora con noi” del sito di Corsica Sardinia Ferries inserire nome, cognome, i propri contatti negli appositi box e allegare il file con il proprio Curriculum vitae.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.