Sardegna, stop raccolta ricci di mare fino al 2024: dopo una marea di polemiche, petizioni e allarmi delle associazioni ambientaliste, anche la politica si è resa conto che qualcosa andava fatto per salvare i ricci di mare, la cui pesca eccessiva degli ultimi anni, ha portato a un grave depauperamento della specie nei nostri mari.
E così, grazie ad un emendamento della maggioranza all’articolo 8 della legge omnibus arriva il blocco della pesca dei ricci per i prossimi 3 anni. Più precisamente, nell’emendamento si legge:
A decorrere dal sessantesimo giorno successivo all’entrata in vigore della legge, è vietato il prelievo, la detenzione, il trasporto, lo sbarco e la commercializzazione degli esemplari di riccio di mare e dei relativi prodotti derivati freschi, per un periodo di 3 anni e comunque fino alla data del 30 aprile 2024.
Decisione presa a causa del rischio di estinzione della risorsa, considerato il massiccio prelievo nell’ultimo decennio.
Per loro arrivano gli indennizzi, o se preferite i “ristori“, con 600mila euro da stanziare subito per il 2021 e 1,2 milioni per gli anni 2022 e 2023.
I pescatori di ricci, durante il fermo biologico forzato di 3 anni, saranno chiamati a collaborare nelle attività e nelle procedure di monitoraggio e recupero ambientale.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 27 Ottobre 2021 09:35
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…