Guardia Costiera La Maddalena, multe per 500 mila euro nell’estate 2021: avevano destato scalpore le immagini che, vi avevamo mostrato dopo ferragosto, e che ritraevano un arcipelago de La Maddalena invaso da barche e natanti di ogni ordine e grado. La domanda che tutti si posero fu: “ma nessuno controlla?“
Bene, è arrivato oggi il comunicato stampa a conclusione dell’operazione “Mare Sicuro 2021” della Guardia Costiera di La Maddalena, volta ad incrementare, nel periodo estivo, le attività di vigilanza e controllo lungo la costa, con lo scopo di sensibilizzare i fruitori del mare ad un uso sicuro e corretto. Detto in altre parole, lo scopo è quello della salvaguardia della vita umana in mare, la sicurezza della navigazione e la tutela dell’ambiente marino e costiero.
Un’attività che è stata impostata in due diverse modalità, una più informativa, detta “preparatoria” e dedita alla promozione della “cultura del mare“, quindi una più spiccatamente di controllo e repressione delle attività illecite, detta “operativa“.
Per far ciò la Guardia Costiera di La Maddalena ha impiegato 45 militari, 8 unità navali (di cui due alturiere, due costiere e quattro litoranee), 6 mezzi terrestri.
Facciamo notare come le sanzioni amministrative sono aumentate del 30%, con un picco del +150% per il fenomeno dell’illecito utilizzo di unità da diporto a fini commerciali, con l’elevazione di oltre 350 verbali amministrativi: le fattispecie più rilevanti sono riconducibili al cosiddetto “noleggio abusivo” (uso difforme del mezzo nautico), allo svolgimento del “noleggio occasionale” in forma irregolare.
Copyright: info, dati e foto dal sito della Guardia Costiera di La Maddalena.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 7 Ottobre 2021 18:28
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…