Sagre ed eventi in Sardegna

Stagione lirica di Sassari 2021 parte venerdì con la Madama Butterfly, ecco tutte le opere in calendario!

Condividi

Stagione lirica di Sassari parte venerdì 8 ottobre 2021 con la Madama Butterfly: partirà venerdì prossimo, l’8 ottobre 2021, la Stagione Lirica e Sinfonica dell’ente concerti Marialisa De Carolis a Sassari. L’opera inaugurale sarà la Madama Butterfly, in scena l’8 e 10 ottobre 2021, in un allestimento dal grande sapore internazionale.

Tra i protagonisti infatti abbiamo il soprano coreano Karah Son nel ruolo di Cio-Cio-San (Madama Butterfly), accompagnata dal tenore Roberto Aronica (Pinkerton), già protagonista nei teatri più importanti dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, dalla Royal Opera House di Londra al Liceu di Barcellona. E poi ancora Angelo Veccia (Sharpless), Bruno Lazzaretti (Goro) e molti giovani cantanti sardi: Martina Serra (Suzuki), Petra Haluskova (Kate Pinkerton), Claudio Deledda (Yamadori), Alessandro Abis (Bonzo) e i solisti del Coro dell´Ente Concerti preparato da Antonio Costa.

Maestro concertatore e direttore d’orchestra è Marco Alibrando, la regia è di Giulio Ciabatti, le scene sono di Maddalena Moretti, i costumi di Filippo Guggia e il disegno luci di Tony Grandi.

Non per nulla – è stato affermato durante la conferenza stampa di presentazione – è il Il maggior evento culturale della città di Sassari, da ben 78 anni. Ricordo che sono previste due recite: la prima alle ore 20,30 e la replica alle ore 16,30.

La prima della Madama Butterfly in diretta TV su Videolina:

La prima dell’opera lirica, con afflusso di pubblico ancora limitato dalle norme anti Covid, sarà trasmessa in diretta TV e online venerdì su Videolina a partire dalle ore 20,30.

Calendario Opere della stagione lirica di Sassari 2021:

  • 8 e 10 ottobre 2021 Madama Butterfly, di Puccini
  • 29 e 31 ottobre 2021Il turco in Italia, di Rossini
  • 12 e 14 novembre 2021:
    • Il telefono, di Gian Carlo Menotti (un inedito in atto unico)
    • La serva padrona, di Giovanni Battista Pergolese (per la regia di Jacopo Fo)
  • 3 e 5 dicembre 2021La vedova allegra, di Franz Lehàr (l’operetta sarà diretta dal catalano Sergio Alapont

Per maggiori dettagli, aggiornamenti e biglietti:

Vi consigliamo di fare riferimento al sito ufficiale dell’Ente Concerti Marialuisa DeCarolis.

Copyright: notizie, foto e cartellone sono state prese dal materiale promozionale pubblicato sulle pagine web e social degli organizzatori.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 5 Ottobre 2021 16:35

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa