Sagre ed eventi in Sardegna

Stagione lirica di Sassari 2021 parte venerdì con la Madama Butterfly, ecco tutte le opere in calendario!

Condividi

Stagione lirica di Sassari parte venerdì 8 ottobre 2021 con la Madama Butterfly: partirà venerdì prossimo, l’8 ottobre 2021, la Stagione Lirica e Sinfonica dell’ente concerti Marialisa De Carolis a Sassari. L’opera inaugurale sarà la Madama Butterfly, in scena l’8 e 10 ottobre 2021, in un allestimento dal grande sapore internazionale.

Tra i protagonisti infatti abbiamo il soprano coreano Karah Son nel ruolo di Cio-Cio-San (Madama Butterfly), accompagnata dal tenore Roberto Aronica (Pinkerton), già protagonista nei teatri più importanti dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, dalla Royal Opera House di Londra al Liceu di Barcellona. E poi ancora Angelo Veccia (Sharpless), Bruno Lazzaretti (Goro) e molti giovani cantanti sardi: Martina Serra (Suzuki), Petra Haluskova (Kate Pinkerton), Claudio Deledda (Yamadori), Alessandro Abis (Bonzo) e i solisti del Coro dell´Ente Concerti preparato da Antonio Costa.

Maestro concertatore e direttore d’orchestra è Marco Alibrando, la regia è di Giulio Ciabatti, le scene sono di Maddalena Moretti, i costumi di Filippo Guggia e il disegno luci di Tony Grandi.

Non per nulla – è stato affermato durante la conferenza stampa di presentazione – è il Il maggior evento culturale della città di Sassari, da ben 78 anni. Ricordo che sono previste due recite: la prima alle ore 20,30 e la replica alle ore 16,30.

La prima della Madama Butterfly in diretta TV su Videolina:

La prima dell’opera lirica, con afflusso di pubblico ancora limitato dalle norme anti Covid, sarà trasmessa in diretta TV e online venerdì su Videolina a partire dalle ore 20,30.

Calendario Opere della stagione lirica di Sassari 2021:

  • 8 e 10 ottobre 2021 Madama Butterfly, di Puccini
  • 29 e 31 ottobre 2021Il turco in Italia, di Rossini
  • 12 e 14 novembre 2021:
    • Il telefono, di Gian Carlo Menotti (un inedito in atto unico)
    • La serva padrona, di Giovanni Battista Pergolese (per la regia di Jacopo Fo)
  • 3 e 5 dicembre 2021La vedova allegra, di Franz Lehàr (l’operetta sarà diretta dal catalano Sergio Alapont

Per maggiori dettagli, aggiornamenti e biglietti:

Vi consigliamo di fare riferimento al sito ufficiale dell’Ente Concerti Marialuisa DeCarolis.

Copyright: notizie, foto e cartellone sono state prese dal materiale promozionale pubblicato sulle pagine web e social degli organizzatori.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 5 Ottobre 2021 16:35

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

3 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

3 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

3 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

3 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

3 giorni fa