Autunno in Romangia a Sorso, ecco il programma completo di sabato 2 ottobre 2021!

Autunno in Romangia a Sorso, ecco il programma completo di sabato 2 ottobre 2021: parte questo weekend da Sorso, più precisamente nella giornata di sabato 2 ottobre 2021, il calendario di appuntamenti di “Autunno in Romangia e in Anglona“, manifestazione organizzata da “ACLI Sassari” per riscoprire colori, tradizioni e sapori di due delle più importanti regioni storiche del nord Sardegna.
A Sorso, in particolare, la tappa è dedicata a “Tradizioni e Sapori” e ha un ricchissimo programma di attività. E allora ecco che in programma abbiamo l’esposizione di prodotti artigianali ed enogastronomici locali nelle piazze del borgo, ma si potrà anche assistere al confezionamento dei cestini e alla preparazione del torrone e della ricotta.
Da non perdere la sfilata delle maschere del carnevale sardo, su tutti cito i Mamuthones e Issohadores di Mamoiada e i Boes e Merdules di Ottana. Proprio la sfilata delle maschere antiche sarde darà il via alla manifestazione con una coinvolgente sfilata affiancata dei costumi di Sorso e di altre realtà dei paesi vicini.
In serata da non perdere la musica live e i fuochi d’artificio.
Programma Autunno in Romangia a Sorso:
Sabato, 2 ottobre 2021:
- dalle ore 12,00 – In tutte le piazze di sorso – Apertura dei 50 stand che proporranno oggettistica del territorio, prodotti enogastronomici locali, stand di artigianato e di associazioni di volontariato che operano nel sociale. Sarà possibile gustare gnocchetti sardi, il maialetto arrosto secondo le tradizioni della Sardegna e gli arrosticini di pecora, accompagnati da un bicchiere di vino di Sorso, acqua e pane fresco locale e, come dolce, ricotta e torrone preparato al mattino.
- ore 16,00 – Piazza della stazione – Vestizione tradizionale dei Mamuthones e Boes
- a seguire – Sfilata delle antiche maschere sarde (percorso: piazza Garibaldi, piazza Sant’Agostino, piazza Bonfigli sino a Piazza San Pantaleo dove sarà possibile visitare l’antica basilica):
- Mamuthones e Issohadores,
- Boes e Merdules,
- Costumi di Sorso e di altri paesi.
- dalle ore 19.00 – Musica dal vivo e dj set
- ore 21,00 – Fuochi d’artificio
In tutte le piazze, stand di artigianato e prodotti enogastronomici locali
Per maggiori informazioni e aggiornamenti:
Per maggiori dettagli o eventuali cambiamenti dell’ultim’ora, vi consiglio di consultare gli organizzatori delle ACLI Sassari:
- 348 72 83 703
- 079 238 431
- acliprovincialisassari@gmail.com
Dove si trova Sorso e come raggiungerlo (mappa):
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp