Sagre ed eventi in Sardegna

Autunno in Romangia e in Anglona 2021, ecco il calendario completo!

Condividi

Autunno in Romangia e in Anglona 2021, ecco il calendario completo: mentre Autunno in Barbagia va avanti con un programma spezzettato a causa delle restrizioni anti Covid, altri territori si organizzano, dando ordine e certezza al calendario dei propri eventi.

E’ il caso della manifestazione “Autunno in Romangia e in Anglona” che per ottobre e novembre propone una serie di tappe nei territori delle due regioni storiche del nord ovest della Sardegna.

Un itinerario culturale e religioso per scoprire un autunno antico e, insieme, nuovo, a due passi dalla città di Sassari. In programma ci sono antiche tradizioni, riti religiosi, canti e i balli folkloristici, ma anche degustazioni, street food, buoni vini e birre artigianali.

I paesi partecipanti a questa edizione di “Autunno in Romangia e in Anglona” sono Sorso, Sedini, Osilo e Valledoria, per una manifestazione culturale promossa dalle ACLI, con il patrocinio dei comuni e delle Proloco locali, con il sostegno della Camera di Commercio di Sassari nell’ambito del programma Salude e Trigu.

Programma Autunno in Romangia e in Anglona 2021:

  • Sabato, 2 ottobre 2021Autunno in Romangia a Sorso – Autunno in Romangia e in Anglona partirà da Sorso, il capoluogo della Romangia, che ospiterà la manifestazione di apertura dal titolo Sapori e Tradizioni. In programma un carnevale tradizionale d’autunno con le antiche maschere della Sardegna, ma anche stand enogastronomici ad accogliere i visitatori in tutto il paese, i monumenti civili e religiosi e ben tre piazze dedicate alla musica.
  • Dal 9 al 12 ottobre 2021 Autunno in Anglona a Sedini: appuntamento a Sedini per i 4 giorni di festeggiamenti in onore di Sant’Isidoro e Sant’Antonio, con tante iniziative culturali e musicali dedicate alla tradizione, con i cantadores, con gli spettacoli dal vivo e con i dj set dedicati ai più giovani. A Sedini saranno le “Cantine” ad ospitare i visitatori con le degustazioni di vini e piatti tradizionali.
  • Domenica, 24 ottobre 2021Osilo: la festa del Rosario sarà l’occasione per conoscere la città, le sue tradizioni, la sua cultura. Per tutta la giornata sarà possibile visitare il castello e i monumenti religiosi del borgo, gustare il tradizionale Pane di Osilo, con i famosissimi formaggi e le birre artigianali. Dal tardo pomeriggio musica e spettacoli nel centro storico ancora integro.
  • Sabato 20 e domenica 21 novembre 2021 Valledoria: Autunno in Romangia e in Anglona farà da cornice della splendida festa patronale di Cristo Re. Un’occasione per conoscere la bellissima cittadina sul mare, famosa anche per la coltivazione dei carciofi (potrebbero già esserci le prime primizie) e per la sua cucina. Ma saranno le bellezze naturali e le sue spiagge, bellissime anche in autunno, come le sue chiese, veri capolavori artistici ad accogliere i visitatori che vorranno conoscere meglio Valledoria.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 28 Settembre 2021 12:37

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa