Scopri i Migliori Eventi in Programma in Sardegna nell’Autunno 2021

La Sardegna è una delle mete turistiche più ambite nel Mondo. Milioni di turisti sognano di trascorrere le vacanze estive sdraiati sulle spiagge cristalline dell’isola italiana, e nuotare nelle sue acque cristalline. Panorami mozzafiato, cibo delizioso, feste esclusive frequentate da molti vip ed una natura incontaminata, completano l’offerta di una terra meravigliosa. I siti di viaggio più importanti propongono diversi itinerari e fanno fatica a soddisfare tutte le domande di viaggio per la Sardegna. Chi vuole trascorrere una settimana di vacanza in questa terra paradisiaca è costretto a prenotare con mesi di anticipo, se non vuole rinunciarci.
Terminata l’estate, la Sardegna non perde il suo fascino, anzi riacquista le proprie caratteristiche originarie di paradiso selvaggio ed incontaminato. Chi non ama la confusione e le spiagge affollatissime dell’estate, può approfittare del clima mite e temperato di questa terra anche in autunno, per trascorrere giornate al mare rilassanti senza l’ansia di dover sgomitare per un posto sotto l’ombrellone o fare ore di traffico per cercare parcheggio.
La nostra isola però non è soltanto mare, infatti, durante l’autunno vengono organizzati tanti eventi e sagre in Sardegna, che ti permetteranno di assaporare piatti, vini ed altre delizie che rendono celebre la tradizione sarda, oltre che scoprire fantastici borghi colorati della barbagia e paesaggi da cartolina. Tanti sono gli eventi promossi sull’isola che meritano di essere visti almeno una volta nella vita.
I migliori Eventi Enogastronomici in Sardegna Settembre-Ottobre 2021
Soprattutto in Autunno, la Sardegna presenta alcuni degli eventi enogastronomici più importanti del panorama italiano ed internazionale.
DiVino in Vino a Golfo Aranci
Nel weekend del 24-25-26 settembre 2021, il Comune di Golfo Aranci propone diVino in Vino, uno degli eventi più in voga nel settore enogastronomico, con lo scopo di far assaporare al pubblico le eccellenze enologiche della regione Sardegna. L’evento si svolgerà tra le vie, negozi e ristoranti di Golfo Aranci. La manifestazione sarà divisa in due parti, la prima con il titolo “A cena con i Sommelier”, è una cena degustazione costituita da 4 portate elaborate dallo chef abbinate a 4 vini, selezionati e raccontati dall’Associazione Italiana Sommelier Sardegna. Sabato 25 e domenica 26, si svolgerà l’evento principale con la degustazione delle cantine presenti alla manifestazione. Il tutto sarà accompagnato da musica e spettacoli.
Autunno in Barbagia 2021
Una manifestazione nota come Cortes Apertas Sardegna, che da settembre a dicembre permette di scoprire il cuore della Sardegna. La Barbagia è forse la parte più autentica di questa fantastica terra, dove le tradizione popolari trovano la massima espressione. L’evento itinerante si svolge nei più caratteristici comuni della zona, allo scopo di far scoprire: territorio, cucina tipica, cultura ed artigianato della vera tradizione popolare sarda. Sarà l’occasione di andare alla scoperta di tradizioni, paesaggi e sapori autentici e ancora preservati dalla contaminazione internazionalista. Street Food e non solo, accompagneranno tutti i tuoi momenti rendendoli unici. La manifestazione è frequentata ogni anno da migliaia di turisti enogastronomici e curiosi affascinati dalla vera Sardegna. La manifestazione nel 2021 è iniziata a singhiozzo per via delle restrizioni anti Covid, ma siamo fiduciosi che arrivi presto il programma delle prossime date!
Cin Cin Cannonau a Quartucciu 2021
La Manifestazione Cin Cin Cannonau chiude il suo tour isolano a Quartucciu dal 22 settembre al 1 ottobre. Il tour ha lo scopo di promuovere la storia e la qualità di uno dei vitigni più rappresentativi della Sardegna. La mostra sarà allestita alla Domus Art.
Il famoso rosso di Sardegna verrà raccontato attraverso grafici, pannelli bilingue, didascalie, foto e testi e naturalmente la degustazione dei vini. Il vitigno del Cannonau di Sardegna ha una storia ultra millenaria che si è diffusa fino ai nostri giorni, trasformandolo nel quarto vitigno a bacca rossa più coltivato al Mondo.
Giornate Nuragiche a Cagliari 2021
Una tre giorni di eventi dedicati alla civiltà nuragiche che avrà luogo al Parco Monte Claro l’1, il 2 ed il 3 ottobre 2021.
Cagliari è una città con una storia antichissima, ma soltanto alcuni conoscono le vicende del capoluogo sardo durante il periodo neolitico e nuragico. L’evento ha quindi lo scopo di approfondire le tematiche relative alla Cagliare nell’età del bronzo, la gastronomia nuragica e le tradizioni originarie sarde che sono sopravvivono fino ai nostri giorni. La manifestazione si struttura in eventi culturali, degustazioni e rappresentazioni artistico-artigianali, allo scopo di evocare emozioni uniche e senza tempo. In particolare, si cercherà di recuperare le tradizioni antiche della cucina sarda, grazie alla partecipazione di diversi ristoranti, i quali proporranno nei loro menù alimenti e pietanze tipiche della cucina sarda originaria risalente migliaia di anni fa.
Verranno organizzate degustazioni accompagnate da racconti relativi alla storia e a come queste ricette antichissime siano potute arrivare fino ai nostri giorni.
Questi sono soltanto alcuni degli eventi che si svolgeranno in Sardegna allo scopo di raccontare la ricchezza storico-culturale e la tradizione culinaria di questa magnifica terra.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
- Metti mi piace alla nostra Pagina Facebook –> Eventi e Sagre in Sardegna su Facebook
- Iscriviti al nostro Canale Telegram –> Eventi e Sagre in Sardegna su Telegram
- Iscriviti al nostro Canale Whatsapp –> Eventi e Sagre in Sardegna su Whatsapp