Linea Civitavecchia–Arbatax–Cagliari, orari partenze, tariffe e servizi a bordo: da ieri, giovedì 23 settembre 2021, la Grimaldi Lines collega i porti di Cagliari e Arbatax a Civitavecchia. La compagnia di navigazione opererà su questa rotta fino al 21 marzo 2022 con frequenza trisettimanale sulla Civitavecchia–Cagliari e bisettimanale sulla Civitavecchia-Arbatax.
Quelli nel porto di Arbatax sono in realtà scali intermedi sulla rotta principale Civitavecchia–Cagliari, come già accadeva con Tirrenia. In particolare, sono previste partenze da Civitavecchia per Cagliari ogni martedì, giovedì e sabato alle ore 20, e da Cagliari per Civitavecchia ogni lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 20.
Le partenze da Arbatax per Civitavecchia invece saranno ogni martedì e giovedì, con la nave che salperà alle due del mattino, e il mercoledì e la domenica alle ore 6 (sempre del mattino) in direzione Cagliari.
L’affidamento semestrale di questa importante rotta a Grimaldi Lines è stato pensato per consentire il mantenimento della continuità territoriale tra l’isola e il continente, in attesa dell’affidamento quinquennale, che sarà gestito attraverso un nuovo bando.
Sulla linea Civitavecchia–Arbatax–Cagliari il Gruppo Grimaldi impiegherà il suo moderno traghetto ro/pax Catania, in grado di trasportare fino a 955 passeggeri e oltre 2.200 metri lineari di merci rotabili (automobili, furgoni, camion, semirimorchi, ecc.).
A bordo si trovano 93 cabine (interne, esterne e superior), tutte con aria condizionata e servizi privati, alcune attrezzate per i passeggeri a mobilità ridotta e per gli animali domestici che viaggiano al seguito, ed una comoda sala con poltrone reclinabili.
Tra i servizi a bordo ricordo:
Per residenti si intendono i cittadini comunitari od extracomunitari con residenza in un Comune della Regione Sardegna , le tariffe comprendono tutte le voci voci accessorie, al netto dell’IVA di legge e dei diritti portuali da riversare alle competenti Autorità.
Abbiamo fatto una simulazione su entrambe le rotte in ottobre e abbiamo scoperto che 2 persone in passaggio ponte più auto (L >= 4,01 mt < 5,01 mt ), con tariffa residenti pagano:
Per le tariffe non residenti, che si dividono tra bassa e alta stagione, vi invito a controllare direttamente il sito di Grimaldi Lines.
Potete anche provare un simulatore per scegliere eventuali altre rotte ed altre compagnie per raggiungere o lasciare la Sardegna:
Non è questa l’unica rotta operata dal Gruppo Grimaldi da e per la Sardegna, ricordo infatti le linee passeggeri:
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 24 Settembre 2021 13:51
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…