La Pelosa, in spiaggia senza biglietto, 100 multe: da ormai due estati la splendida spiaggia de La Pelosa è a numero chiuso, possono entrare solo 1500 persone, che devono prenotarsi prima sul sito e pagare una modica somma, tutto online.
Non tutti però sono d’accordo, dal prototipo di furbetto, che deve per forza avere tutto a gratis perché “tanto non ci sono controlli” a chi non recede dalle proprie convinzioni perché “la spiaggia è un bene pubblico“, ma ci sono anche quelli che pur non avendo trovato posto hanno comunque voluto fare il bagno in una delle spiagge più belle al mondo.
Fatto sta che durante l’estate 2021 i barracelli di Stintino hanno multato ben 100 persone per essere state sorprese in spiaggia senza biglietto e prenotazione.
Ma non solo, cento multe sono state comminate ai venditori ambulanti (la loro attività è proibita in spiaggia) e altre 30 sanzioni amministrative per chi ha non aveva con se la stuoia necessaria da mettere sotto l’asciugamano come da regolamento e per chi ha preferito fumare in spiaggia senza recarsi nelle apposite aree dedicate ai fumatori. Trovate qui il regolamento della Pelosa.
Multate anche due bagnanti che hanno preferito posizionarsi sulle dune nonostante fosse proibito.
Un numero di sanzioni tutto sommato molto basso considerate le miglia e migliaia di persone che hanno affollato la spiaggia della Pelosa da luglio ad agosto.
Le multe sono andate da 50 a 500 euro.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 25 Agosto 2021 12:39
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…