Sagre ed eventi in Sardegna

Losa e la Luna, brindando con i nuragici!

Condividi

Brindando con i nuragici a nuraghe Losa, ecco il programma di domenica 22 agosto 2021, quanto costa e come prenotare: ogni estate la cooperativa Paleotur, che gestisce lo splendido sito archeologico di nuraghe Losa ad Abbasanta, a una manciata di metri dalla strada statale 131, nel centro della Sardegna, organizza una serie di incontri che quest’anno vanno dal solstizio all’equinozio che sanciscono rispettivamente l’inizo e la fine dell’estate.

Tra gli eventi in programma, da non perdere la degustazione di domenica prossima, 22 agosto 2021, dal suggestivo titolo di “Brindando con i Nuragici“. Anzi a voler essere ancora più precisi il titolo completo è “La vinificazione in Sardegna in epoca Nuragica“, la prima parte della serata sarà infatti dedicata a un incontro con gli archeologi che ci parleranno della tradizione vitivinicola presso i nuragici.

Infatti i nuragici produssero il vino da prima dell’avvento dei fenici, come risultato dagli scavi del sito di Monastir (anch’esso paradossalmente a ridosso della SS131), tanto che i vitigni sardi sono i più antichi del Mediterraneo, come risultato anche dagli scavi a nuraghe Arrubiu a Orroli, o a nuraghe Osa sempre nell’oristanese.

Ma vediamo subito il programma completo della serata.

Programma Brindando con i nuragici a nuraghe Losa:

Domenica, 22 agosto 2021:

  • ore 20,00 – Parco Archeologico del Nuraghe Losa di AbbasantaChiusura biglietteria
  • ore 20,15 – Benvenuto nell’area archeologica
  • ore 20,30 – Gli archeologi dott. Alessandro Usai e dott. Mauro Perra ci faranno scoprire la vinificazione in epoca nuragica
  • ore 21,30 – Degustazione vini, a cura della cantina Argiolas

Prezzi e prenotazioni:

La prenotazione è obbligatoria e deve avvenire entro sabato 21 agosto 2021, i posti sono limitati. Si prenota e si paga online. La quota di partecipazione è di:

  • Adulti: 20 euro a persona
  • Bambini fino ai 13 anni: 10 euro a testa

Vi verrà richiesta la Certificazione Verde COVID-19 o Green Pass, non dimenticate di portare con voi la mascherina e mantenere le distanze. Verranno rispettate le regole anti Covid-19 vigenti.

Per maggiori info e aggiornamenti:

Dove si trova nuraghe Losa e come raggiungerlo:

E a pranzo?

Ricordo anche che – se siete in zona anche a pranzo – , tra Abbasanta e la vicina Santu Lussurgiu, si trovano 3 delle osterie migliori della Sardegna, come premiate dalla guida slow food alle osterie d’Italia.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 17 Agosto 2021 12:55

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa