Villasimius, in spiaggia col fuoristrada, sono 1000 euro di multa: se ogni anno ci ripetiamo con articoli simili non è colpa nostra, troppi incivili e cafoni, menefreghisti e ignoranti, continuano a violare le norme più elementari di rispetto ambientale e vengono giustamente stangati, quando sorpresi sul fatto.
Stavolta il fattaccio – segnalato dalla pagina Facebook “Guardie Ambientali Sardegna” – è avvenuto sulla spiaggia di Cala Burroni a Villasimius, dove un turista ha visto bene di parcheggiare il suo fuoristrada direttamente in spiaggia, di fianco all’ombrellone. e questo dopo essere passato con gli pneumatici sopra essenze vegetali protette.
Noi ve lo ripetiamo ancora una volta, in macchina in spiaggia, non ci si può andare. La contravvenzione non si è fatta attendere, una pattuglia della forestale subito allertata e inviata sul posto, ha comminata al turista una sanzione di 1032 euro in base all’art.3 lettera g dell’ordinanza balneare.
Ne valeva davvero la pena? Era proprio necessario?
This post was published on 12 Agosto 2021 10:56
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…