Previsioni del tempo

Allerta Meteo in Sardegna dal 9 al 16 agosto 2021 per il caldo intenso, massime anche oltre i 44 gradi!

Condividi

Allerta Meteo in Sardegna dal 9 al 16 agosto 2021: è cominciata stamane l’allerta di ben 7 giorni della Protezione civile della Sardegna per il gran caldo atteso sulla nostra isola a causa di una nuova fase espansiva dell’ anticiclone africano, che mai come quest’ anno sta facendo sentire tutta la sua forza.

L’avviso di condizioni meteo avverse del settore meteo del centro funzionale decentrato di protezione civile infatti avverte di una nuova ondata di calore che avrà il suo culmine tra martedì 10 e mercoledì 11 agosto 2021, e perdurerà almeno fino a venerdì 13 agosto 2021.

AGGIORNAMENTO: come ci aspettavamo l’allerta della protezione civile è stata PROROGATA fino alle 17:59 del 16.08.2021, poiché dal 13 al 16 agosto 2021 si prevedono temperature massime diffusamente molto elevate con valori sopra i 40°C nelle zone interne dell’isola. Anche le temperature minime si manterranno su valori al di sopra della media stagionale.

Massime localmente oltre i 44 gradi:

Nell’occasione in Sardegna si prevedono temperature massime diffusamente oltre i 37°C, e localmente ben oltre i 40°C. Anzi, è plausibile che al culmine del fenomeno, tra martedì 10 e mercoledì 11, si possano raggiungere di pomeriggio isolati picchi oltre i 44°C, e che le temperature minime notturne rimangano diffusamente oltre i 24°C, con locali picchi oltre i 30°C.

Picchi di 30 gradi la notte, pensate che afa. E facciamo notare che la Protezione civile è persino prudente, siti meteo nazionali come il meteogiornale.it e 3Bmeteo.it parlano apertamente di picchi di almeno 45-46 gradi su alcune aree d’entroterra di Sicilia e Sardegna. A preoccupare è anche l’afa, specie lungo la costa, dove si registreranno valori termici più bassi, ma con umidità più elevata. Tanta afa anche la notte, specie nei grandi centri urbani.

Durata allerta meteo e rimedi per resistere al caldo:

L’allerta meteo va quindi dalle ore 10:00 del 09.08.2021 e sino alle 17:59 del 13.08.2021. Possibile, anche se non auspicabile, una proroga dell’allerta, anche perché da ciò che si legge sui principali siti meteo, il gran caldo potrebbe durare almeno fino a Ferragosto. Bisognerà vedere con quale intensità.

Noi vi ricordiamo:

Allerta meteo per il rischio incendi:

Contestualmente resta altro il rischio incendi in tutta la Sardegna, specie nella sua porzione occidentale. Usate quindi particolare prudenza se andate in campagna e nei boschi, non accendete fuochi, non provocate scintille e se vedete un incendio – anche piccolo – avvertite subito le autorità.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 9 Agosto 2021 10:52

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa