Allerta Meteo in Sardegna dal 9 al 16 agosto 2021: è cominciata stamane l’allerta di ben 7 giorni della Protezione civile della Sardegna per il gran caldo atteso sulla nostra isola a causa di una nuova fase espansiva dell’ anticiclone africano, che mai come quest’ anno sta facendo sentire tutta la sua forza.
L’avviso di condizioni meteo avverse del settore meteo del centro funzionale decentrato di protezione civile infatti avverte di una nuova ondata di calore che avrà il suo culmine tra martedì 10 e mercoledì 11 agosto 2021, e perdurerà almeno fino a venerdì 13 agosto 2021.
AGGIORNAMENTO: come ci aspettavamo l’allerta della protezione civile è stata PROROGATA fino alle 17:59 del 16.08.2021, poiché dal 13 al 16 agosto 2021 si prevedono temperature massime diffusamente molto elevate con valori sopra i 40°C nelle zone interne dell’isola. Anche le temperature minime si manterranno su valori al di sopra della media stagionale.
Nell’occasione in Sardegna si prevedono temperature massime diffusamente oltre i 37°C, e localmente ben oltre i 40°C. Anzi, è plausibile che al culmine del fenomeno, tra martedì 10 e mercoledì 11, si possano raggiungere di pomeriggio isolati picchi oltre i 44°C, e che le temperature minime notturne rimangano diffusamente oltre i 24°C, con locali picchi oltre i 30°C.
Picchi di 30 gradi la notte, pensate che afa. E facciamo notare che la Protezione civile è persino prudente, siti meteo nazionali come il meteogiornale.it e 3Bmeteo.it parlano apertamente di picchi di almeno 45-46 gradi su alcune aree d’entroterra di Sicilia e Sardegna. A preoccupare è anche l’afa, specie lungo la costa, dove si registreranno valori termici più bassi, ma con umidità più elevata. Tanta afa anche la notte, specie nei grandi centri urbani.
L’allerta meteo va quindi dalle ore 10:00 del 09.08.2021 e sino alle 17:59 del 13.08.2021. Possibile, anche se non auspicabile, una proroga dell’allerta, anche perché da ciò che si legge sui principali siti meteo, il gran caldo potrebbe durare almeno fino a Ferragosto. Bisognerà vedere con quale intensità.
Noi vi ricordiamo:
Contestualmente resta altro il rischio incendi in tutta la Sardegna, specie nella sua porzione occidentale. Usate quindi particolare prudenza se andate in campagna e nei boschi, non accendete fuochi, non provocate scintille e se vedete un incendio – anche piccolo – avvertite subito le autorità.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 9 Agosto 2021 10:52
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…