Weekend 30, 31 luglio e 1 agosto 2021 in Sardegna: Ecco tutti gli eventi, sagre e concerti da non perdere!

Eventi e sagre dal 30 luglio al 2 agosto in Sardegna!

Weekend 30, 31 luglio e 1 agosto 2021, eccogli eventi in Sardegna: torniamo col nostro appuntamento settimanale con gli appuntamenti, gli eventi e le sagre da non perdere in Sardegna in questo weekend a cavallo tra luglio e agosto, con temperature bollenti e tanta voglia di andare al mare.

Alla sera però è bello rilassarsi ad un evento, magari con un bel bicchiere di birra fresca in mano, anche se devo dire che lo scorso fine settimana era mediamente più interessante di questo per chi ama le sagre, mentre è molto più attraente per chi ama i concerti e la buona busica.

Se amate bere e mangiare da non perdere il le 3 notti bianche e le 3 sagre di Arzachena e la Festa del gusto a Carbonia. Per il resto concerti e festival a profusione.

Gli eventi che trovate di seguito sono una nostra selezione, i 15 eventi principali del weekend a nostro parere, dal nord al sud dell’isola. Vi ricordiamo anche i cartelloni degli eventi dell’estate nelle più importanti località di vacanza della Sardegna (in aggiornamento continuo).

Potete segnalare tramite messaggio sulla nostra pagina Facebook dedicata ulteriori eventi, sia per questo weekend, sia per le prossime settimane.

Sagre ed Eventi in Gallura:

Arzachena Notti bianche e sagre della zuppa cuata, dei chjusoni e del risu cu li pulpeddi – 31 luglio, 1 e 2 agosto 2021:

Notti bianche ad Arzachena, manifesto e programma 2021

Tre giorni, tre sagre, tre band e un grande mercatino di prodotti tipici al 100% sardi nel centro storico di Arzachena. sono le notti bianche da sabato a lunedì!

Santa Teresa GalluraSilent Sardinia Festival a Santa Teresa Galluradal 27 luglio al 4 agosto 2021:

Il primo Festival multidisciplinare completamente SILENT realizzato in Territorio Sardo e Nazionale!

Eventi, festival e concerti nel Nord Ovest della Sardegna:

SassariAbbabula Festival 2021dal 28 luglio al 3 agosto 2021:

Abbabula Festival 2021, il manifesto

Ultime 3 serate per il festival organizzato in piazza moretti a Sassari da Le Ragazze Terribili!

BulziMusica sulle Bocche, giornata inaugurale1 agosto 2021:

Musica sulle Bocche 2021, manifesto del festival jazz

Inizia da Bulzi il festival jazz “Musica sulle Bocche”, quest’anno più itinerante che mai, con ben 27 concerti in 19 località di 16 comuni del nord Sardegna.

Eventi e Festival in provincia di Nuoro:

Dorgali – Cala Gonone Jazz Festival 2021 – dal 21 luglio al 1 agosto 2021:

Cala Gonone Jazz Festival 2021, manifesto

Ultime 3 giornate del festival, con l’imperdibile concerto nella grotta del Bue Marino.

OraniArtiJanus/ArtiJanas, alla scoperta dei “tesori viventi della Sardegna”29, 30 e 31 luglio 2021:

Artijanus e artijanas a Orani, manifesto 2021

Gli artigiani sono i tesori viventi della Sardegna, impariamo a valorizzarli, per conservarne i saperi e creare ricchezza, economica e culturale.

OrtueriDromos Festival 202130 e 31 luglio, 1 agosto 2021:

L’edizione 2021 del Dromos Festival parte da Ortueri:

  • Venerdì: brindisi alle ore 21,00 presso la Cantina Bingiateris per salutare la terza edizione di “Lollore&Blues”, appuntamento in ricordo di un amico dei vignaioli, alla cui memoria è intitolato anche un apprezzato vino rosso Mandrolisai doc: il Lollòre. Due ore più tardi concerto di Leyla McCalla (evento già sold out)
  • Sabato: alle ore 20,30 ecco il rocker cagliaritano Alberto Sanna con il chitarrista Rubens Massidda. In contemporanea, Valerio Corzani – musicista, autore e voce nota di RAI Radio 3 – sarà protagonista della conferenza “Ascoltare il sole che sorge”: un racconto di suoni, parole e immagini di tre artisti africani e altrettanti generi diversi che hanno scandito le vicissitudini e le svolte dei rispettivi paesi: l’etiope Mulatu Astatke (ospite di Dromos nel 2011), il kenyota George Ramogi e la zanzibarina Bi Kidude. Alle 22 sale in scena mumucs della cantante oristanese Marta Loddo, quindi l’atteso concerto di Paolo Fresu.
  • Domenica: alle ore 20,30 di nuovo assieme alle note di Alberto Sanna e Rubens Massidda, alle ore 22,00 ecco Marta Loddo e Alessandro Cau, a seguire il concerto di Omar Sosa.

SindiaViaggio nel tempo31 luglio 2021:

Viaggio nel tempo in memoria in Alessandro Fais

Importante serata di musica tradizionale sarda in memoria di Alessandro Fais, l’usignolo di Sindia.

Concerti, mostre ed eventi in provincia di Oristano:

Riola SardoColapesce – DiMartino in concerto al parco dei suoni – 31 luglio 2021

MogoroFiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna a Mogorodal 30 luglio al 19 settembre 2021:

Date, orari e prezzi biglietti della fiera del tappetto artistico 2021 di Mogoro

Se amate l’artigianato sardo non potete perdervi questo appuntamento, con la mostra regionale a nostro giudizio più importante del settore e quasi cento espositori con prodotti sia tradizionali sia innovativi. Tanti gli eventi collaterali serali.

Sagre ed eventi da non perdere nel Sud Sardegna:

Carbonia Festa del gusto a Carboniadal 29 luglio al 1 agosto 2021:

Festa del gusto 2021 a Carbonia, manifesto!

Lo street food più buono della Sardegna, d’Italia e del mondo e le birre artigianali locali e nazionali fano tappa a Carbonia!

VillasimiusFestival della Marina di Villasimiusdal 29 luglio al 7 agosto 2021:

Si parte con una serata dedicata a Fabrizio De André, ospite Dori Ghezzi, e si continua tra teatro, cabaret e presentazioni di libri.

Sant’AntiocoRiaprono al pubblico l’acropoli e la necropoli puniche30 luglio 2021:

Riapertura acropoli e necropoli di Sant'Antioco

Dopo 3 anni di attesa riaprono due delle aree archeologiche più importanti della città più antica d’Italia.

Porto Flavia (Masua, Iglesias) – Tramonti a Porto Flavia – 1 agosto 2021:

Fluminimaggiore Jazz e stelle cadenti al Tempio di Antas – 1 agosto 2021

Visita guidata al sito archeologico, concerto jazz e osservazione del cielo stellato con l’astrofisico che indicherà le costellazioni con il laser.

————

Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, che al tempo del Covid sono ancora più possibili, grazie e buon divertimento!

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso: