Sardegna: tartarughe tornano a Chia, nido sulla spiaggia di Sa Colonia con 80 uova!

Nido di tartaruga Caretta caretta a Chia

Tartarughe tornano a Chia, nido sulla spiaggia di Sa Colonia con 80 uova: anche quest’anno le tartarughe tornano a deporre le uova nelle splendide spiagge sabbiose del sud Sardegna, è stato infatti segnalato e messo in sicurezza il primo nido di Caretta caretta dell’estate 2021.

Il nido è stato scoperto e segnalato dal concessionario balneare che l’ha individuato sulla spiaggia di Sa Colonia a Chia. Quindi sono intervenuti i biologi dei centri di recupero Laguna di Nora e CReS, il Corpo forestale, il coordinamento della Rete Regionale per la Conservazione della Fauna Marina.

Nido a rischio mareggiate, per questo è stato spostato:

La posizione del nido presentava qualche rischio d’inondazione a causa di mareggiate che nella spiaggia di Colonia possono essere rapide e causare importanti modificazioni della linea di battigia. Per questo motivo, dopo aver valutato le condizioni del nido, se n’è disposto lo spostamento in una posizione più sicura (un processo che tecnicamente si chiama “traslocazione del nido“), inserendo sonde termometriche per rilevarne l’attività, garantendo il costante monitoraggio fino alla schiusa, prevista per la metà di agosto. Si sono così potute contare con certezza le uova.

Le uova pronte ad essere spostate nel nuovo nido
Le uova appena estratte dal nido originario e pronte ad essere spostate in quello più sicuro

Così spiegano i biologi del centro di recupero Laguna di Nora:

La delicata operazione viene condotta da mani esperte e le uova vengono riposizionate nel nuovo nido con precisione chirurgica, rispettando l’orientamento originario della deposizione tra le uova, la stessa profondità e dimensione della camera che viene riempita con la stessa sabbia che le aveva accolte.

Fra circa 60 giorni, intorno a ferragosto, le 80 uova si chiuderanno e le tartarughine cominceranno a zampettare, veloci veloci, dritte verso il mare il ferragosto.

Il nuovo nido messo in sicurezza
Il nuovo nido messo in sicurezza

Non per nulla la splendida località balneare di Chia, in comune di Domus de Maria, ha confermato anche quest’anno le 5 Vele di Legambiente, che indicano le spiagge più pulite, dotate di servizi di qualità, gestite in base ai criteri del turismo sostenibile.

Così l’assessore della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis:

Queste fantastiche tartarughe scelgono con scrupolo dove nidificare e spesso individuano le spiagge della Sardegna, a riprova dell’ottimo stato di salute dei nostri litorali, dove trovano le condizioni climatiche giuste. La Regione affronta da tempo con attenzione il tema della biodiversità marina, fattore di ricchezza ambientale tutelato anche grazie alla Rete regionale per la conservazione della fauna marina, che adotta tutte le misure di protezione e di salvaguardia.

RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.