La Pelosa, la qualità della sabbia è migliorata: anche dal 1° giugno 2021 la spiaggia di La Pelosa a Stintino è divenuta a numero chiuso, lo scopo è quello di salvaguardare l’arenile dall’eccessivo carico antropico, per via del forte rischio di erosione che corre una delle spiagge più belle al mondo (a proposito ecco come prenotare a La Pelosa).
Per questo motivo, oltre al numero chiuso, da diversi anni ormai è stato anche varato uno stretto regolamento per la fruizione della spiaggia de La Pelosa, un provvedimento importante che va inquadrato nel più ampio piano di recupero e tutela dell’arenile che prevede, nel prossimo futuro, la rimozione della strada che passa sul litorale. La strada va infatti a tagliare in due l’escosistema dunale.
Bene, la buona notizia di oggi è che, dal monitoraggio portato avanti dal Dipartimento di Scienze biomediche dell’Università di Sassari, la qualità della sabbia de La Pelosa e del mare antistante la spiaggia è ottima. Insomma, la situazione è nettamente migliorata rispetto agli anni precedenti.
Il biomonitoraggio della spiaggia della Pelosa portato avanti dall’ Università di Sassari consiste nel prelevamento di diversi campioni di sabbia nella riva, nel centro e nella duna, durante le diverse stagioni. Campioni che, una volta analizzati nei laboratori di Microbiologia del Dipartimento di Scienze biomediche, hanno permesso di identificare le popolazioni microbiche fungine e batteriche e di valutare lo stato di salute della sabbia e la sua l’origine.
Dal confronto dei dati raccolti durante le diverse stagioni e le diverse annate ha evidenziato l’influenza positiva sulla sabbia della spiaggia di provvedimenti presi finora, quali l’ingresso dei bagnanti a numero chiuso e l’uso di stuoie.
Insomma, se vi stavate chiedendo se le vostre rinunce stessero servendo a qualcosa allora sì, la spiaggia è meno sotto stress, ma – e questo lo aggiungiamo noi – guai ad abbassare la guardia, la battaglia per la salvaguardia dell’arenile è ancora lunga e difficile.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 8 Giugno 2021 11:48
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…