Da Berlino a Parigi, pioggia di premi per l’olio extravergine d’oliva della Sardegna, o meglio ancora per l’olio EVO di Alghero di Accademia Olearia, prodotto dalla famiglia Fois, che anno dopo anno continua a mietere premi e riconoscimenti per l’eccellenza dei propri prodotti.
Un olio extravergine d’oliva divenuto un vanto per la Sardegna e che si colloca in una posizione di rilievo persino a livello mondiale.
E non solo per i risultati raggiunti, ma anche per la filosofia dalla quale nasce questo olio così buono, all’insegna di principi come alta qualità, sostenibilità (con sempre più sistemi di energia rinnovabile), rispetto della tradizione (una valorizzazione naturale contrapposta all’idea di agricoltura intensiva) e delle biodiversità (valorizzazione delle produzioni autoctone e volontà di investire su nuovi oliveti locali).
E ancora, l’azienda della famiglia Fois è inoltre tra i finalisti sia del prestigioso concorso nazionale “Ercole Olivario” sia del prestigioso premio italiano “Lolo Milano IOOC” con l’etichetta Riserva del Produttore DOP Sardegna.
RIMANI AGGIORNATO su cosa fare e cosa succede in Sardegna, ma anche su turismo, aerei, traghetti, trasporti interni e regolamenti vari sulla nostra pagina Facebook “Sardegna“, oppure sul nostro canale Telegram “Vacanze in Sardegna“.
This post was published on 13 Maggio 2021 11:02
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…