La Sirenetta della Disney arriva in Sardegna, riprese nel nord dell’isola: la Sardegna viene scelta sempre più spesso quale set cinematografico per le riprese delle major di Hollywood, così dopo la serie TV di George Clooney girata a Olbia (e prodotta da Sky Atlantic e Paramount Television), adesso è un colosso come la Disney a scegliere la Gallura come luogo delle riprese di uno dei suoi titoli di maggior successo: “La sirenetta“.
Tre le location interessate dalle riprese e tutte nel nord della Sardegna: Aglientu, Castelsardo e Golfo Aranci. E non si tratta solo più di “si dice” dopo le anticipazioni del quotidiano “La Nuova Sardegna” infatti, arrivano le conferme de L’Unione Sarda, che ha scovato la pubblicazione, sul sito del Comune di Castelsardo, della delibera n.22 del 24 marzo 2020 intitolata “Programmazione iniziative di promozione turistica“, nella quale, al punto 4, si legge dell’autorizzazione alle riprese al film “Scallop”, richiesta (il 17 marzo scorso) dalla “Lotus Production“.
Vediamo le aree interessate dalle riprese secondo gli ultimi rumors:
Un colpo importante non solo per il ritorno d’immagine, ma anche per le 350 persone dello staff che daranno un bel ristoro alle strutture ricettive della zona, in un momento in cui il turismo stenta ancora a decollare. Non solo Sardegna, altre scene verranno riprodotte negli studi di Cinecittà a Roma, mentre ulteriori riprese si svolgeranno in Inghilterra.
Per la cronaca l’attrice scelta per il ruolo della sirenetta è la bellissima Halle Bailey, artista 21enne che ha iniziato la sua carriera come cantante. Sì, la nuova sirenetta, la principessa mezza donna e mezza pesce sarà di colore, in omaggio al multiculturalismo e contro il razzismo, cosa che negli USA ha creato molto scalpore. Da notare che, specie dopo l’esplosione del movimento “Black Lives Matters“, questa al politicamente corretto è una tendenza ormai consolidata tra Hollywood e Netflix, basti pensare al “Lupin” nero.
Nel ruolo del Re Tritone troveremo invece il premio Oscar spagnolo Javier Bardem. A girare la pellicola sarà infine il regista Rob Marshall famoso per film come “Memorie di una geisha”, “Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mondo”, “Into the woods” e “Il ritorno di Mary Poppins”.
Copyright: nella foto copertina il nuovo manifesto creato da BossLogic.
This post was published on 29 Marzo 2021 10:12
Dì addio alla tua patente di guida se hai spento un certo numero di candeline.…
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…